Skip to main content

Ultimo numero Luglio – Agosto 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Giornata della Memoria: i pensieri dei giovani della scuola ebraica in una lettera al Corriere della Sera

    Di Lia Tagliacozzo

    Sobria, garbata e determinata: così è la lettera che le pagine del Corriere della Sera hanno pubblicato oggi a firma degli studenti del Liceo della Comunità ebraica, il Renzo Levi. I ragazzi raccontano così del “loro” giorno della memoria. “Il 27 gennaio, 74 anni fa, si aprivano i cancelli del luogo che ha rappresentato l'emblema della ferocia e della cattiveria…

    ROMA EBRAICA

    Giornata della Memoria: i pensieri dei giovani della scuola ebraica in una lettera al Corriere della Sera

    Di Emanuele Calò

    Sobria, garbata e determinata: così è la lettera che le pagine del Corriere della Sera hanno pubblicato oggi a firma degli studenti del Liceo della Comunità ebraica, il Renzo Levi. I ragazzi raccontano così del “loro” giorno della memoria. “Il 27 gennaio, 74 anni fa, si aprivano i cancelli del luogo che ha rappresentato l'emblema della ferocia e della cattiveria…

    ROMA EBRAICA

    Giornata della Memoria: i pensieri dei giovani della scuola ebraica in una lettera al Corriere della Sera

    Di Emanuele Calò

    Sobria, garbata e determinata: così è la lettera che le pagine del Corriere della Sera hanno pubblicato oggi a firma degli studenti del Liceo della Comunità ebraica, il Renzo Levi. I ragazzi raccontano così del “loro” giorno della memoria. “Il 27 gennaio, 74 anni fa, si aprivano i cancelli del luogo che ha rappresentato l'emblema della ferocia e della cattiveria…

    ROMA EBRAICA

    Giornata della Memoria: i pensieri dei giovani della scuola ebraica in una lettera al Corriere della Sera

    Di Emanuele Calò

    Sobria, garbata e determinata: così è la lettera che le pagine del Corriere della Sera hanno pubblicato oggi a firma degli studenti del Liceo della Comunità ebraica, il Renzo Levi. I ragazzi raccontano così del “loro” giorno della memoria. “Il 27 gennaio, 74 anni fa, si aprivano i cancelli del luogo che ha rappresentato l'emblema della ferocia e della cattiveria…

    ROMA EBRAICA

    Giornata della Memoria: i pensieri dei giovani della scuola ebraica in una lettera al Corriere della Sera

    Di Emanuele Calò

    Sobria, garbata e determinata: così è la lettera che le pagine del Corriere della Sera hanno pubblicato oggi a firma degli studenti del Liceo della Comunità ebraica, il Renzo Levi. I ragazzi raccontano così del “loro” giorno della memoria. “Il 27 gennaio, 74 anni fa, si aprivano i cancelli del luogo che ha rappresentato l'emblema della ferocia e della cattiveria…

    ROMA EBRAICA

    Giornata della Memoria: i pensieri dei giovani della scuola ebraica in una lettera al Corriere della Sera

    Di Emanuele Calò

    Sobria, garbata e determinata: così è la lettera che le pagine del Corriere della Sera hanno pubblicato oggi a firma degli studenti del Liceo della Comunità ebraica, il Renzo Levi. I ragazzi raccontano così del “loro” giorno della memoria. “Il 27 gennaio, 74 anni fa, si aprivano i cancelli del luogo che ha rappresentato l'emblema della ferocia e della cattiveria…

    ROMA EBRAICA

    La diplomazia italiana di fronte alla Shoah, una mostra a Roma

    Di Redazione

    L’atteggiamento e la reazione della diplomazia italiana di fronte alla tragedia che colpì gli ebrei italiani ed europei negli anni 1938-43 è al centro di una mostra inaugurata domenica 27 gennaio a Roma . ‘Solo il dovere, oltre il dovere – La diplomazia italiana di fronte alla persecuzione degli ebrei (1938-1943)’ a cura di Sara Berger e Marcello Pezzetti, con…