Questo martedì si è tenuto nella suggestiva Sala del Tempio di Adriano della Camera di Commercio di Roma, l'evento “Future of Privacy”, una discussione con Menny Barzilay, uno dei maggior esperti al mondo sulla sicurezza informatica e sull'innovazione.A fare gli onori di casa, il presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti, e Paolo Atzeni, Vice Rettore della didattica…
Leggi tutti gli articoli di Luca Spizzichino
Narcos: quando la droga fa spettacolo…televisivo
A partire da oggi, 16 novembre, verrà distribuito nei cataloghi del servizio di streaming Netflix, una delle serie TV evento di quest’anno, Narcos. Dopo tre stagioni alla scoperta dei cartelli colombiani, partendo dalla vita di Pablo Escobar e del Cartello di Medellin, fino ad arrivare ai primi anni Novanta, con il famigerato Cartello di Calì, nella quarta stagione si torna…
Morto Stan Lee: l’ebreo che inventò i Supereroi
Nel primo pomeriggio di ieri, si è spento all’età di 95 anni, Stan Lee, creatore di moltissimi fumetti di supereroi ed ex editore della Marvel, rendendola la casa editrice di fumetti più famosa al mondo e trasformandola in una delle più grandi società al mondo nel settore dell’intrattenimento.È considerato una delle persone che hanno più contribuito a costruire e plasmare…
Usa. Risultati elezioni di metà mandato
Nella notte tra martedì e mercoledì, si sono tenute le attesissime elezioni di metà mandato, le cosiddette “midterm elections”, negli Stati Uniti.Alle elezioni di metà mandato non si vota per la Casa Bianca, visto che il mandato del presidente dura quattro anni, ma per rinnovare parzialmente il Congresso, per eleggere diversi governatori e assemblee legislative locali, e anche per alcuni…
Storia del primo uomo sulla luna
Ci stiamo avvicinando alla conclusione della stagione cinematografica del 2018, e come sempre in questo periodo, che va da ottobre fino a dicembre, escono in serie i film più attesi dell’anno, tra questi First Man - Il Primo Uomo, l'adattamento cinematografico della biografia ufficiale di Neil Armstrong, "First Man: The Life of Neil A. Armstrong". Il regista è il giovane…
Musica internazionale. Amir Haddad artista franco/israeliano
Per la seconda puntata della rubrica sugli artisti ebrei presenti nel panorama musicale internazionale, ci spostiamo nel Vecchio Continente, precisamente in Francia, nella sua capitale, Parigi. L’artista in questione è Amir Haddad, cantante franco israeliano, classe 1984. Di origine marocchina e tunisina, ha vissuto in Francia fino a otto anni per poi trasferirsi ad a Herzliya, in Israele.Proprio in Israele…
Gab: il social per neonazisti, razzisti e suprematisti bianchi
Nelle ore successive alla strage messa in atto da Robet Bowers nella sinagoga della congregazione “Tree of Life” di Pittsburgh, sono emersi dettagli sulla figura dell’attentatore. Nelle ore precedenti la strage infatti, Bowers, in un social network chiamato Gab, aveva pubblicato diversi post, nel quale attaccava l’associazione no profit Hebrew Immigrant Aid Society, rea secondo Bowers di “fare entrare invasori…
Pittsburgh / Trump: "Rafforzare leggi sulla pena di morte per atti come questi"
A poche ore dalla terribile sparatoria nelle città di Pittsburgh, il capo della polizia ha parlato di sei feriti ma non ha voluto rilasciare cifre ufficiali sui morti: otto, secondo Cbs, almeno quattro per la CNN. Il poliziotto si è limitato a dire che all'interno della sinagoga ha visto "una delle peggiori scene a cui io abbia assistito nella mia…
Giovani ebrei italiani a congresso
Nel week end appena passato, dal 19 al 21 ottobre, si è tenuto uno degli eventi centrali per l’Unione Giovani Ebrei d’Italia, il Congresso Ordinario.Per il ventiquattresimo congresso, che si tiene annualmente in diverse città italiane, è stata scelta la città di Roma. Moltissimi i ragazzi che hanno deciso di partecipare a questo evento, provenienti dalle più disparate comunità ebraiche…
’22 luglio’. Un film sulla strage di Utoya
‘22 Luglio’, il film diretto da Paul Greengrass e tratto dal libro "Uno di noi: la storia di Anders Breivik" di Åsne Seierstad, narra la storia vera di quanto è successo dopo il sanguinoso attacco terroristico in Norvegia. Come in film precedenti, ad esempio in United 93, il regista inglese Greengrass, ripercorre in maniera minuziosa la tragedia di quel giorno.…