Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    La centralità della memoria per i giovani nel nuovo libro di Ugo Volli ‘’La Shoà e le sue radici’’

    Di Michelle Zarfati

    Oggi più che mai, la memoria della Shoah necessita di essere difesa e tutelata, specialmente nelle nuove generazioni. Il mondo ebraico ha compreso, dopo i tragici eventi del 7 ottobre avvenuti in Israele, e successivamente in tutto il mondo, che l’antisemitismo ancora esiste e che l’odio ebraico ancora scorre nelle vene di molti.  “La Shoà e le sue radici” (Marcianum Press)…

    Cultura

    "Buon anno!" (ed. Garzanti) di Sholem Aleichem

    Di Michelle Zarfati

    I racconti brevi di Sholem Aleichem, considerato universalmente il padre fondatore della letteratura yiddish, hanno al loro interno un universo vastissimo. Trattano con filosofia ed ironia di tutti i temi a cui ruotano interno tradizioni famigliari, lezioni di vita e oggetti fermi nel tempo. Si tratta di storielle in cui un mosaico di personaggi si alterna regalando al lettore un…

    ROMA EBRAICA

    “Ele a Pezzi”: colori e stati d’animo in mostra al Pitigliani

    Di Michelle Zarfati

    Fantasia, colori e tanto di sé. È quello che Eleonora Pagani mette nelle sue opere che verranno esposte per tutta la giornata di domenica al Centro Ebraico il Pitigliani, in una mostra dal titolo “Ele a Pezzi”.Un percorso espositivo colorato e variopinto, in cui i quadri alternano temi religiosi a temi personali, passando per stati d’animo e ricordi. “Ho scelto…

    ROMA EBRAICA

    Inaugurato il corso di primo soccorso pediatrico per i genitori della Scuola Ebraica

    Di Michelle Zarfati

    Avviata questa settimana la prima edizione del Corso di primo soccorso pediatrico per  i genitori della scuola ebraica di Roma. Il corso è stato organizzato dalla AGS in collaborazione con l' Associazione Medici Ebrei – AME Roma. Un’iniziativa importante a cui hanno partecipato diversi genitori desiderosi di imparare e di poter garantire un servizio ai ragazzi delle scuole ebraiche.L'incontro è…

    ISRAELE

    Dimessa dall’ospedale Yaffa Adar. A 85 anni era tra gli ostaggi di Hamas

    Di Michelle Zarfati

    Il Wolfson Medical Center di Holon ha pubblicato nel corso della giornata di ieri foto e video di Yaffa Adar, 85 anni, recentemente dimessa dall'ospedale. La donna, nelle foto, cammina lungo il corridoio dell’ospedale e appare felice e straordinariamente forte.Adar saluta, manda baci e abbraccia il personale medico mentre lascia l’ospedale per tornare dalla sua famiglia.Adar è una donna forte…

    Cultura

    Torna ‘’Più libri più liberi’’: anche la cultura ebraica presente tra stand e conferenze

    Di Michelle Zarfati

    Dal 6 al 10 dicembre torna a Roma Più Libri Più Liberi, la fiera nazionale interamente dedicata alla piccola e media editoria. La manifestazione, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori/AIE, si terrà come di consueto nello scenografico edificio de La Nuvola all’Eur. “Più libri più liberi” è un appuntamento ormai consolidato nella Capitale per lettori, editori e amanti dei libri.…

    ROMA EBRAICA

    Svolta nell’inchiesta sull’attacco alla Sinagoga di Roma del 9 ottobre ‘82

    Di Michelle Zarfati

    “Finalmente dopo quarantuno anni si comincia a vedere un po’ di luce nel buio” commenta a Shalom Sandro Di Castro - rimasto ferito dall’attacco terroristico del 9 ottobre ‘82 - alla rivelazione di ‘La Repubblica’. Secondo il quotidiano, infatti, è sorta una svolta circa l’inchiesta sull’attacco alla Sinagoga di Roma che ebbe luogo il 9 ottobre del 1982.  Il terribile…

    Cultura

    Sabato 25 novembre torna la 'Notte dei Musei' anche al Museo Ebraico di Roma

    Di Michelle Zarfati

    La cultura non dorme mai: sabato 25 novembre sarà così l’occasione per fruire anche nelle ore notturne dello splendore dei musei romani, oltre che di spettacoli dal vivo e concerti. Torna infatti nella Capitale l'attesissimo appuntamento con “La Notte dei Musei”. Un’iniziativa da cui non si esime anche il Museo ebraico di Roma.In questa tarda serata vi sarà un’apertura straordinaria…

    ISRAELE

    Michal Herzog sul Newsweek: ‘’Il silenzio sugli stupri di Hamas: un tradimento a tutte le donne’’

    Di Michelle Zarfati

    La First Lady israeliana, Michal Herzog, ha pubblicato un articolo di opinione su Newsweek, esprimendo un profondo senso di indignazione e tradimento per la mancata condanna da parte della comunità internazionale dell'uso della violenza sessuale di genere da parte di Hamas. Gli stupri, le vessazioni e la violenza ai danni delle cittadine israeliane non sembrano aver destato il solito sgomento…

    ROMA EBRAICA

    Il Ministro Piantedosi in visita alla scuola ebraica. ‘’Salvaguardare qui la sicurezza significa garantire la libertà’’

    Di Michelle Zarfati

    Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha visitato ieri mattina la scuola ebraica. È giunto nel quartiere ebraico assieme al prefetto di Roma Lamberto Giannini e al Presidente della Comunità Ebraica di Roma Victor Fadlun. Ad accogliere il ministro, gli studenti della scuola elementare Vittorio Polacco che hanno intonato un medley di canzoni della liturgia ebraica, oltre a una rappresentanza della…