Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Al liceo Renzo Levi verrà introdotto il nuovo corso ‘’scientifico-scienze applicate’’

    Di Michelle Zarfati

    La scuola Renzo Levi ha ufficialmente introdotto un nuovo corso di studio, che va ad aggiungersi agli altri già presenti nell’offerta scolastica. Fino ad oggi, infatti, la scuola poteva contare su tre indirizzi: scientifico, linguistico e scienze umane. D’ora in poi sarà disponibile anche il corso scientifico -scienze applicate. Un corso che come spiega il Preside Benedetto Carucci Viterbi “sarà…

    ISRAELE

    La rinascita dell'yiddish: pronto un corso all'Università di Tel Aviv

    Di Michelle Zarfati

    In risposta alla crescente domanda e all'interesse per gli studi della lingua e della cultura yiddish, la Facoltà di Lettere dell'Università di Tel Aviv introdurrà un nuovo programma di studi e ricerca nel teatro e nelle arti yiddish. Il programma comprenderà aspetti teorici e pratici dell'arte e della performance.Gli studenti si impegneranno nella ricerca storica e archivistica, nonché in esperienze…

    Cultura

    In preparazione il terzo film di Wonder Woman

    Di Michelle Zarfati

    L'attrice israeliana Gal Gadot ha recentemente rivelato, nelle interviste pubblicate mercoledì, che continuano i colloqui per il terzo film di Wonder Woman, rassicurando i fan della saga.Le interviste sono state rilasciate a ComicBook.com e a Kan news e sono state pubblicate una settimana prima della premiere del nuovo thriller di spionaggio di Gadot “Heart of Stones” che uscirà Netflix l'11…

    ISRAELE

    Un nuovo ponte sospeso renderà accessibili i luoghi sacri di Gerusalemme

    Di Michelle Zarfati

    Domenica notte a Gerusalemme verrà inaugurato il ponte sospeso più lungo di Israele, che collegherà il Monte Sion con la valle di Hinnom a sud. Il ponte renderà i luoghi sacri del Monte Sion e la Città Vecchia di Gerusalemme più accessibili a piedi. "A beneficio dei cittadini israeliani e dei visitatori dall'estero, abbiamo costruito questo ponte, con una vista spettacolare,…

    ISRAELE

    Un nuovo board per il Keren Hayesod Italia: lo Stato d'Israele sempre in primo piano

    Di Michelle Zarfati

    Lo scorso 24 luglio si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio del Keren Hayesod, che hanno portato a un nuovo board composto da Johanna Arbib, Ronni Benatoff, Giorgio Fischer, Walker Meghnagi, Eugenio Morpurgo, Livio Tagliacozzo, Raffaele Rubin, Riccardo Segre; come Presidente Nazionale è stato eletto Victor Massiah, mentre vice Presidente Nazionale David Hannuna. Completano il board Shirley…

    Cultura

    Ritrovati filmati inediti della liberazione di treni nazisti. Lo storico Osti Guerrazzi: ‘’Questo dimostra la necessità di continuare a scavare negli archivi’’

    Di Michelle Zarfati

    Settantotto anni dopo la liberazione di 2500 ebrei trasportati da un treno della morte nazista da parte dei soldati dell'esercito americano, riaffiorano dal passato filmati inediti di quei momenti. A riportare la notizia Ynet News. Il 13 aprile 1945, mentre il mezzo stava trasportando i prigionieri dal campo di sterminio di Bergen-Belsen a Theresienstadt, i soldati della trentesima divisione degli…

    Cultura

    A Venezia il primo film co-diretto da un regista israeliano e una iraniana

    Di Michelle Zarfati

    È stato annunciato mercoledì Il primo lungometraggio co-diretto da registi iraniani e israeliani. La pellicola farà parte del concorso “Orizzonti” nell'ambito della 80esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Il film intitolato "Tatami" è stato co-diretto dal regista israeliano Guy Nattiv e dall'attrice iraniana Zar Amir Ebrahimi, che interpreta anche uno dei ruoli principali. La 42enne vincitrice del premio come…

    Cultura

    La storia Avraham Mapu e il suo grande amore per lo Stato d'Israele

    Di Michelle Zarfati

    L'uomo che ha scritto il primo romanzo ebraico in assoluto, Avraham Mapu, paradossalmente non era mai stato in visita nella Terra d'Israele. Nonostante ciò, quasi tutte le sue opere esaltano la questa terra con rispetto e riverenza, ad eccezione di un'unica criptica storia per ragazzi.Questa storia comincia più o meno così: “Ci sono due uomini ricchi che vivono nella città…

    Cultura

    Ritrovata rara moneta nel deserto della Giudea risalente alla prima rivolta contro i romani

    Di Michelle Zarfati

    Un mezzo shekel d'argento, risalente a duemila anni e con sopra l'iscrizione ebraica "Santa Gerusalemme", è stato scoperto nel deserto della Giudea. A rivelarlo l'Autorità per le Antichità di Israele - IAA.La rara moneta, datata 66/67 dell’era volgare, riporta ai tempi della prima rivolta ebraica contro i romani. Scoperta all'ingresso di una grotta vicino a Ein Gedi, il ritrovamento fa…

    NEWS

    All'asta una rara lettera di Einstein sulla religione

    Di Michelle Zarfati

    Una rara lettera scritta dal fisico Albert Einstein sulla creazione del mondo è finita all'asta pubblica in Pennsylvania con un prezzo iniziale di circa 125.000 dollari. La lettera, scritta in tedesco da Brooklyn, New York, l'11 aprile 1950, esprime l'incredulità di Einstein di come il mondo sia stato creato nel racconto biblico, poiché la scienza "sostituisce" tali concetti religiosi. Einstein…