Una collaborazione creativa tra gli zoologi e i geografi dell’Università di Tel Aviv ha dato origine a un nuovo studio che mappa le isole di calore urbano nell'area metropolitana di Tel Aviv, usando i pipistrelli.La ricerca rivela che, durante i mesi invernali, l'aria sull'Ayairon Highway è circa 5°C più calda rispetto alle aree circostanti. I risultati dello studio sono stati…
Leggi tutti gli articoli di Michelle Zarfati
''Il carro armato'' (Giuntina) di Assaf Inbari
Dopo il grande successo di "Verso casa", Assaf Inbari è tornato con "Il carro armato", un romanzo che ancora una volta riesce ad entrare nel vivo della storia della Terra d'Israele. Tutto ruota attorno a un carro armato, ma non un carro armato qualsiasi. Fermo lì all’ingresso del kibbutz di Degania Alef, sulle sponde del lago di Tiberiade, sembra un…
Ritrovate parti di una sinagoga di Monaco demolita dai nazisti
Dopo che Adolf Hitler ordinò che la sinagoga principale di Monaco fosse demolita nel giugno 1938, nessuno sapeva cosa fosse accaduto alle macerie. Questo almeno fino alla scorsa settimana. Le squadre di costruzione che lavoravano attualmente su una diga fluviale hanno portato alla luce circa 150 tonnellate di colonne di pietra e una tavoletta recanti i Dieci Comandamenti in ebraico,…
Il museo di Auschwitz-Birkenau presenta il progetto delle visite virtuali
"Grazie a questo progetto, saremo in grado di portare Auschwitz-Birkenau in ogni classe del mondo. È una vera rivoluzione. - ha detto il CEO della Fondazione Auschwitz-Birkenau Wojciech Soczewica - È fondamentale per noi essere presenti su tutte le piattaforme online contro la diffusione di odio, antisemitismo e razzismo.”Il nuovo progetto, lanciato lo scorso fine settimana, consentirà un tour virtuale…
La Jerusalem Foundation dona borse di studio ai giovani musicisti in memoria di Vivi Buaron
Tenere vivo il ricordo attraverso la cultura, le arti ma soprattutto la musica. Così la Jerusalem Foundation dona, su iniziativa di Ermanno tedeschi - Presidente Italia Jerusalem Foundation - borse di studio a giovani musicisti in memoria di Vivi Buaron. Una donna eclettica, elegante, ma soprattutto generosa e pronta sempre ad aiutare il prossimo.Vivi, ebrea di origine tripolina, scomparsa a…
Il movimento Betar celebra il suo 100° anniversario
In questi giorni il famoso Istituto Jabotinsky ha organizzato un importante evento per celebrare i cento anni del movimento e annunciare la creazione di un nuovo centro del patrimonio in onore del suo fondatore.Il Betar, movimento giovanile sionista mondiale fondato e gestito da Ze’ev Jabotinsky nel 1923, celebra il suo centenario quest'anno.Jabotinsky creò il movimento spinto dal pensiero sionista originato…
Una storia d’argento: la nuova acquisizione del Museo Ebraico di Roma
Il Museo Ebraico di Roma rappresenta lo scrigno dell’eredità storico-artistica della Comunità Ebraica Romana. È attraverso gli oggetti che il museo dialoga con i visitatori di tutto restituendo loro la storia bimillenaria della Comunità capitolina. Oggetti dalla bellezza mozzafiato, linee eleganti che raccontano store uniche. Oggetti cerimoniali e liturgici che spesso tornano a casa dopo tempo, arricchendo ulteriormente la collezione…
Ad Ariela Piattelli il riconoscimento speciale del Premio Giornalistico “Un Giglio per la Pace e la Libertà di Stampa”
Lunedì il direttore di Shalom Ariela Piattelli ha ricevuto uno speciale riconoscimento alla seconda edizione del Premio Giornalistico “Un giglio per la pace e la libertà di stampa” promosso dall’università Ecampus, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio in collaborazione con Roma Capitale. La cerimonia di premiazione, guidata dalla giornalista Eleonora Daniele, ha avuto un luogo in Campidoglio nell’aula…
Francia: deturpato il memoriale della Shoah durante le rivolte contro la polizia
Il Memoriale della Shoah di Parigi, dedicato ai duecentomila deportati dalla Francia nei campi di concentramento e di sterminio nazisti, è stato deturpato lo scorso giovedì.Secondo i rapporti della polizia locale i manifestanti che hanno vandalizzato il sito intendevano attaccare la polizia per la presunta morte del diciassettenne algerino Nahel, avvenuta invece martedì. Quella di sabato è stata un'altra notte…
L’arte di donare: Beniamino Di Capua e i suoi “porta tefillin” stampati in 3D
Beniamino Di Capua ha fatto del donare una vera arte. A Roma, lui realizza a mano custodie per i Tefillin e li dona ai ragazzi della scuola ebraica. Come è nata l’idea e questa iniziativa di stampare i porta tefillin? L’idea è nata quasi per gioco. Essendo appassionato di tecnologia ho deciso di avvicinarmi al mondo della stampa 3D. Dopo pochi mesi…