Non molti sanno che il famoso fisico Albert Einstein ha trascorso sei mesi nella località costiera di De Haan, passeggiando sul lungomare, godendosi il caffè mattutino e suonando il violino con la regina, nonostante una taglia nazista fosse appesa sulla sua testa. Seduto da solo su una panchina, a gambe incrociate, Albert Einstein si godeva la tranquillità di un parco…
Leggi tutti gli articoli di Michelle Zarfati
Ex guardia del campo nazista muore a 102 anni. Era stato condannato e attendeva appello
Josef Schuetz, ex guardia del campo nazista di Sachsenhausen, è morto a 102 anni. La notizia è stata diffusa dall'agenzia di stampa tedesca dpa. L’uomo aveva negato di aver lavorato a Sachsenhausen, ma era comunque stato giudicato colpevole da un tribunale tedesco per aver prestato servizio lì come membro delle SS. Era in attesa di appello. Schuetz era stato condannato a…
Yom Hazikaron: Israele commemora in silenzio i 24.213 soldati caduti
Mentre le sirene suonano nello Stato Ebraico, a Gerusalemme, nel luogo più sacro di tutta Israele ha avuto luogo questa sera la cerimonia di commemorazione di Yom Hazikaron. Il capo militare e tenente generale Herzi Halevi ha aperto la cerimonia dicendo che spera che la controversia sulla revisione giudiziaria rimanga al di fuori dei cimiteri militari. “Saremo nei cimiteri al…
È nato Hulk: il primo Labrador israeliano dal pelo verde
Ifat Manhardt era davvero perplessa quando ha realizzato che nella cucciolata del suo laboratorio di Labrador Retriver c’era un cucciolo dal colore speciale: il piccolo aveva infatti la pelliccia verdastra. “Bruce - Hulk“è il primo cane del genere in Israele, nato con la pelliccia verde, macchiata dal pigmento biliverdin probabilmente durante la gravidanza o il processo di parto. Secondo gli…
La Germania nomina una commissione per indagare sul massacro di Monaco ‘72
Il governo tedesco ha dichiarato venerdì di aver istituito una commissione internazionale di esperti per esaminare gli eventi che portarono all'attacco del 1972 alle Olimpiadi di Monaco. La decisione parte da un accordo raggiunto lo scorso anno con i parenti delle 11 vittime del team israeliano. Prima dell'alba del 5 settembre 1972, otto membri di un gruppo palestinese chiamato Settembre Nero…
Nostalgia di Fauda? È online il trailer di “Ghosts of Beirut”, la nuova serie di Lior Raz e Avi Issacharoff
ll trailer ufficiale della nuova mini serie "Ghosts of Beirut" realizzato dai creatori di "Fauda" - Lior Raz e Avi Issacharoff, è stato messo online ieri sera dalla rete di streaming americana Showtime. I quattro episodi di Ghosts of Beirut sono basati sulla vera storia della caccia e dell’assassinio dell'arci-terrorista libanese Imad Mughniyeh, attribuito al Mossad e alla CIA. La serie…
Gal Gadot ospita una ‘’bambina di Schindler’’ nel suo salotto per ‘’Zikaron Basalon’’
Gal Gadot, nipote di un sopravvissuto alla Shoah, ha deciso di onorare Yom HaShoah ospitando nel salotto di casa sua la sopravvissuta alla Shoah Celina Biniaz, la persona più giovane salvata da Oskar Schindler. Biniaz, nata nel 1931 in Polonia, ha partecipato all'evento come parte di un'iniziativa israeliana chiamata “Zikaron Basalon” (letteralmente "memoria in salotto"), in cui le persone ospitano eventi…
Una candela per illuminare la memoria della Shoah: la cerimonia a Gerusalemme e le storie dei sopravvissuti
Si è celebrata lunedì sera la cerimonia in memoria di Yom HaShoah, al memoriale di Yad Vashem. Yom HaShoah è uno dei giorni più solenni del calendario nazionale israeliano, il 27° giorno del mese ebraico di Nisan, lo stesso giorno in cui iniziò la rivolta del ghetto di Varsavia. La cerimonia è stata infatti in parte dedicata alla coraggiosa rivolta.…
Addio a Meir Shalev: il cantore dei profumi e dei colori
Se n’è andato Meir Shalev. Lo scrittore israeliano è stato tra le voci più autorevoli del panorama culturale internazionale. Le sue opere, tradotte in molte lingue e amate anche in Italia, lo hanno consacrato al pubblico come un autore di grandi classici. Tra le sue opere più famose pubblicate in Italia troviamo “Il pane di Sara”, “Per amore di una…
La star di Law&Order Diane Neal si trasferisce in Israele e fa l’Aliyah
L'attrice di Hollywood Diane Neal ha iniziato un nuovo capitolo della sua vita facendo Aliyah in Israele. Neal, meglio conosciuta per il ruolo di Casey Novak in Law & Order: Special Victims Unit, ha fatto Aliyah grazie all’associazione Nefesh B'Nefesh, in collaborazione con il Ministero israeliano di Aliyah e Integrazione, l'Agenzia ebraica per Israele, Keren Kayemeth LeIsrael e JNF-USA. È arrivata…