Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Anche “I Griffin” spiegano il vaccino anti Covid, aiutati da Gal Gadot

    Di Michelle Zarfati

    Anche i cartoni animati possono sensibilizzare su temi importanti come la vaccinazione. Lunedì Seth MacFarlane e il suo team di “Family Guy”, irriverente cartone animato conosciuto anche come “I Griffin”, hanno presentato un nuovo cortometraggio, destinato ad aumentare la consapevolezza e sensibilizzare l'opinione del pubblico sui benefici del vaccino contro il Covid-19, nonché sull’importanza della vaccinazione in generale. All'inizio dell’episodio, troviamo…

    Cultura

    Eshkol Nevo a Roma per il film di Nanni Moretti

    Di Michelle Zarfati

    Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo è arrivato a Roma in occasione dell’uscita del film “Tre piani” diretto da Nanni Moretti, tratto dal suo romanzo omonimo.  Lo scrittore è stato accolto dall’Ambasciatore dello Stato d’Israele Dror Eydar con un ricevimento in suo onore. All’evento conviviale hanno partecipato tra gli altri la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, l’assessore alla cultura…

    Cultura

    Sukkot: la festa “green”. Un inno alla bellezza dei colori autunnali

    Di Michelle Zarfati

    Il verde, un colore dominante in autunno, nel suo schema cromatico spesso accompagnato a sfumature di marrone o qualche punta di rosso. È così da secoli, i colori dell'autunno sono intrisi della tradizione ebraica e di un comandamento della Torah che vede gli ebrei consumare pasti e dormire, per sette giorni sotto una capanna chiamata Sukkah, la commemorazione del ricordo…

    EUROPA

    Inaugurato nei Paesi Bassi il primo memoriale nazionale della Shoah, progettato da Libeskind

    Di Michelle Zarfati

    Il Re Guglielmo Alessandro ha inaugurato domenica pomeriggio il primo memoriale nazionale della Shoah ad Amsterdam, precisamente sulla Weesperstraat, nell'ex quartiere ebraico della città. Il tutto, oltre 75 anni dopo la fine della Seconda guerra Mondiale.  Il monumento, progettato da Daniel Libeskind, famoso architetto ebreo polacco, che ha perso parte della sua famiglia durante la Shoah, è costituito da pareti sagomate…

    Cultura

    Artists 4 Israel: la nuova sfida di educare alla Shoah attraverso la Street Art

    Di Michelle Zarfati

    Assistiamo ancora oggi a moltissimi episodi di antisemitismo e di negazionismo. Sebbene l’educazione in questo senso si impegni ormai da anni nei confronti delle nuove generazioni, la battaglia contro i pregiudizi antiebraici a difesa della memoria è ancora in atto. Si è parlato di Shoah dovunque: nelle aule scolastiche, su schermi grandi e piccoli attraverso film e documentari, o nei…

    Cultura

    Ayelet Gundar-Goshen, Bugiarda

    Di Michelle Zarfati

    Ayelet Gundar-Goshen è ormai tra gli scrittori israeliani più amati e apprezzati in Italia, oltre che già consacrata al pubblico internazionale grazie al suo libro precedente “Svegliare i leoni” (Giuntina). “Bugiarda” (Giuntina) è una storia originale e profonda, caratterizzata da una scrittura estremamente scorrevole e mai noiosa. È un romanzo brillante con una protagonista speciale, Nufar, adolescente introversa e complicata.…

    NEWS

    Addio a Ida Nudel: un’eroina simbolo dell’ebraismo sovietico

    Di Michelle Zarfati

    Ida Nudel è stata una grande figura femminile, esempio di resistenza e attivismo ebraico, e si è spenta martedì, in Israele all'età di 90 anni. Conosciuta come "Angelo Custode", soprannome guadagnato grazie al suo lavoro umanitario, a favore dei prigionieri sionisti detenuti in Unione Sovietica, Nudel si è trasferita in Israele nel 1987 dopo una battaglia durata 16 anni contro…

    Senza categoria

    Torna al MEIS la Festa del Libro Ebraico, un’iniziativa per sentirsi “a casa” grazie ai libri

    Di Michelle Zarfati

    Dal 23 al 26 settembre 2021 torna al MEIS la Festa del Libro Ebraico, uno dei più attesi eventi culturali del museo ferrarese. Un appuntamento ormai consolidato, che ha permesso alla città estense di entrare in contatto con il vasto patrimonio letterario ebraico, attraverso spettacoli, presentazioni di libri, incontri e concerti. Sotto la suggestiva cornice della Sukkah, la capanna tradizionale…

    INNOVAZIONE

    Nove aziende israeliane aiutano a combattere la crisi climatica

    Di Michelle Zarfati

    Il mondo si trova da tempo a fronteggiare l’emergenza climatica e l’impatto che questa ha sul nostro pianeta.  Queste 9 aziende israeliane stanno contribuendo a rendere il mondo un posto migliore, concentrando i loro sforzi su nuove tecnologie e servizi progettati per combattere la crisi climatica. Lo riporta la rivista israeliana Calcalistech. Aziende pronte a combattere per il pianeta, spesso nate…

    NEWS

    G20 Religioni - Ronald Lauder: “L’importante ruolo dei giovani per promuovere la tolleranza”

    Di Michelle Zarfati

    Nella cornice del G20 Intherfaith Forum 2021, che si svolge a Bologna fino al 14 settembre, è intervenuto con un videomessaggio anche il presidente del World Jewish Congress, Ronald Lauder. Lauder si è rivolto ai leader mondiali del Forum interreligioso, lanciando un appello per promuovere uno sforzo globale al fine di rafforzare l'educazione religiosa tra i giovani.  Ha sottolineato, nel corso…