ROMA EBRAICA
Presentato il libro “Giulio Amati. Da uomo a numero” di Andrea Di Veroli
Si è tenuta il 2 marzo, tramite diretta Facebook, la presentazione del libro “Giulio Amati. Da uomo a numero” scritto da Andrea Di Veroli. L’autore del libro ripercorre la vita del suo nonno materno deportato nei campi di sterminio, 3 per la precisione dove nell’ultimo trovò la morte. Fu arrestato nel febbraio ...
Leggi tutto
Limud ad un anno dalla scomparsa di Donatella Limentani
Mercoledì 3 Marzo, in diretta sulla pagina Facebook dell’Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma, un Limud in memoria di Donatella Limentani Pavoncello, scomparsa lo scorso anno.Storica della cucina ebraica, con una propria rubrica di ricette su Shalom, scrittrice, poetessa e insegnante alla scuola ebraica.Per com ...
Leggi tutto
Ad un mese dalla scomparsa. Testimonianze e ricordi su Rav Haijm Vittorio Della Rocca Z”l
di Carlotta LivoliRav Della Rocca è stata un’istituzione nel panorama ebraico italiano. Un uomo di grande cultura, amichevole, bonario ed accogliente, sempre dedito alla preghiera ed allo studio, ma soprattutto all’insegnamento. Instancabilmente si è dedicato alla formazione di tanti giovani ebrei, conducendoli con spon ...
Leggi tutto
“Senza perdere la dignità”. La storia di Piero Terracina di Elisa Guida
Il 22 febbraio si è tenuta tramite diretta Facebook la presentazione del libro di Elisa Guida “Senza perdere la dignità”. Una biografia di Piero Terracina, sopravvissuto ai campi di sterminio e venuto a mancare l’8 dicembre 2019.Miriam Haiun, direttrice del Centro di Cultura Ebraica, ha moderato l’evento tra le impo ...
Leggi tutto