Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Stick di zucchine e parmigiano fritti

    Di Giulia Gallichi

    Ricomincia la scuola, dopo lunghi giorni passati a casa, coccolati ed accuditi, per molti bambini ricomincia la sfida quotidiana del pranzo alla mensa scolastica. Ho provato in prima persona a capire quale fosse il vero motivo per il quale molti bambini si lamentino del cibo scolastico, arrivando a saltare pasti pur di non consumarlo. Essendo madre di gemelli, ho potuto…

    Cultura

    Dai ghetti allo Stato Ebraico. Alle origini di Israele, tra cronaca d’altri tempi e storia contemporanea

    Di Piero Di Nepi

    È uscito all’inizio di luglio dell’anno appena trascorso un volume adesso tanto più importante perfino rispetto alle aspettative dell’autore, e forse anche davvero fondamentale per la comprensione adeguata di quanto è accaduto il 7 ottobre 2023 sul confine tra Gaza e Israele (Guido Regina, Lo Stato di Israele. Dalle origini al conflitto israelo-palestinese, 1850-1948. Mimesis Edizioni, Milano/Udine 2023. Pagine 357,…

    Cultura

    Borsch, la zuppa che Golda Meir offrì a Henry Kissinger

    Di Giulia Gallichi Punturello

    La scorsa settimana finalmente sono riuscita ad andare al cinema a vedere il film sulla vita di Golda Meir.   La pellicola racconta i difficili giorni della guerra del Kippur, le perdite, gli errori e gli interessi politici che dettarono le sorti di quel conflitto. Mi ha profondamente intristita constatare quanto quella speranza sia stata completamente disillusa e di quanto l’orrore continui…

    Cultura

    Esce in italiano ''48 Vie della Saggezza: Guida per raggiungere il successo in ogni aspetto della vita'' di Rav Noach Weinberg - Intervista al curatore Rav Emanuel Landau

    Di Michelle Zarfati

    Esce finalmente il libro "Le 48 Vie della Saggezza: Guida per raggiungere il successo in ogni aspetto della vita di Rav Noach Weinberg", curato in italiano da Rav Emanuel Landau, fondatore dell’associazione Vedibarta Bam. Rav Noach Weinberg fu un personaggio davvero importante; oltre ad essere un grande studioso di Torà fu leader visionario con grandi doti di divulgazione. Gli insegnamenti di…

    Cultura

    Salmorejo, piatto iconico della tradizione cordobese

    Di Giulia Gallichi Punturello

    Cordoba è una città che incanta con la sua storia millenaria, la sua cultura vibrante e la sua bellezza architettonica. Ho avuto la fortuna di trascorrere alcuni giorni in Andalusia e di scoprire questo gioiello.L’atmosfera che la caratterizza è vivace e la calorosa ospitalità dei cordobesi si apprezza passeggiando per le piazze al tramonto o perdendosi tra le strette stradine.Oltre…

    Cultura

    Al Museo d'Arte di Tel Aviv due mostre nel segno della resilienza

    Di Claudia De Benedetti

    Il Museo d’Arte di Tel Aviv ha inaugurato due mostre temporanee ‘Shmini Azeret’ e ‘As a matter of fact’, ampia retrospettiva dedicata all'opera multidisciplinare dell'artista israelo-tedesco Shalom (Siegfried) Sebba, dando così un forte e significativo segnale di resilienza.‘Shmini Azeret’ presenta 31 fotografie che, nelle intenzioni della curatrice Dalit Matatyahu, propongono una interpretazione “della immane tragedia che ha sconvolto la nostra…

    Cultura

    Cavolfiori in pastella fritti

    Di Giulia Gallichi Punturello

    Viviamo in questi giorni il periodo più schizofrenico dell’anno. Social e web, in generale, sono pieni di ricette ricche di ingredienti e calorie, da preparare con aggiunta di creme e zucchero, o perché no.... della fresca maionese.Ci prepariamo insomma agli articoli che invaderanno i nostri schermi tra meno di 3 settimane; diete dimagranti, pillole miracolose ed esercizi fitness per tonificare…

    Cultura

    Anche nel 2023 ‘’Fauda’’ regna come la serie israeliana più vista su Netflix

    Di Michelle Zarfati

    Fauda, la serie israeliana che ottenuto ormai successo in tutti il mondo, è ufficialmente lo show israeliano più popolare su Netflix, secondo quanto riporta il rapporto annuale della piattaforma streaming condiviso martedì.La quarta stagione dello show, che ha debuttato su Netflix a gennaio, si è classificata tra i primi 200 titoli della piattaforma su un catalogo di 18.220, totalizzando 71…

    Cultura

    “Cercatori d’acqua” (Giuntina) di Erri De Luca

    Di Michelle Zarfati

    L’acqua è da sempre l’elemento che muove il mondo, che dona la vita e per secoli è stata al centro delle riflessioni dei grandi pensatori. Dalla filosofia alla letteratura passando per i testi sacri, l’acqua è da sempre un elemento di vitale importanza, diventato oggi anche tema di numerosi dibattiti legati all’emergenza climatica. L’acqua è anche il tema centrale su cui…

    Cultura

    Presentato al Museo Ebraico il nuovo libro di Maurizio Molinari "Mediterraneo Conteso"

    Di Michelle Zarfati

    Il Mar Mediterraneo è diventato de facto il cuore strategico del Pianeta, lo scacchiere su cui convergono gli interessi geopolitici delle superpotenze mondiali. Questo scenario internazionale è spiegato egregiamente nel nuovo libro di Maurizio Molinari "Mediterraneo Conteso". Perché l'Occidente e i suoi rivali ne hanno bisogno" (Rizzoli).Il libro è stato presentato al Museo Ebraico di Roma in collaborazione col Centro…