Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Il caso Mortara nelle “Croniche” del rabbino Angelo Citone

    Di Gianfranco Di Segni

    Rav Angelo Mordechai Citone (1813-1894) fu un importante rabbino romano dell’Ottocento. Anche suo padre Isacco e suo nonno Giacobbe erano rabbini. Tutti e tre sono noti per essere gli autori delle “Croniche” della famiglia Citone, un testo scritto in ebraico e in italiano contenente molte notizie sulla loro vita e sugli eventi che coinvolsero la Comunità ebraica di Roma, oltre…

    Cultura

    Roy Chen e le sue Anime chiudono Ebraica Festival

    Di Micol Fischer

    L’ultima serata del Festival della Cultura Ebraica di Roma è stata dedicata ad uno degli autori contemporanei prediletti: Roy Chen. Scrittore e drammaturgo stabile del teatro Gesher che, con la sua visione moderna e antica, il suo stile reale e surreale, un linguaggio che traghetta dalla favola alla tragedia, ha segnato la tappa conclusiva di un viaggio culturale nella memoria…

    Cultura

    Gazpacho Andaluso, un piatto rinfrescante e nutriente

    Di Giulia Gallichi Punturello

    Con l’arrivo dell’estate, la ricerca di piatti freschi e leggeri diventa una priorità ed una questione di “vita o morte”.In questa ricerca il gazpacho spagnolo è una soluzione perfetta perché non richiede nessuna   fonte di calore per prepararla ed il risultato è una delizia per il palato, rinfrescante e nutriente.Questa ricetta ha radici antiche nella cucina tradizionale dell’Andalusia, dove le temperature…

    Cultura

    Ritratto di Klimt venduto per 94 milioni di dollari: nuovo record europeo

    Di Michelle Zarfati

    L'ultimo ritratto dipinto da Gustav Klimt è stato venduto a Londra martedì per 74 milioni di sterline (4.9,3 milioni di dollari), stabilendo un nuovo record d'asta d'arte europea.La “Dame mit Facher” (Signora con un ventaglio) dipinta dal celebre simbolista austriaco è finita sotto il mantello di Sotheby's. Il precedente record d'asta per un'opera d'arte in Europa era stato per "Walking…

    Cultura

    Paola Minaccioni è “la matta di piazza giudia” ad Ebraica Festival. L’attrice: “La memoria di Elena ci spinge al futuro”

    Di Luca Spizzichino

    La memoria protagonista nello spettacolo teatrale andato in scena nella terza serata di Ebraica - Festival Internazionale di Cultura. L’attrice Paola Minaccioni ha interpretato in un lungo monologo Elena Di Porto, nota come “La matta di Piazza Giudia”, la cui storia è diventata un libro, scritto da Gaetano Petraglia per Giuntina, e adattato per il teatro da Elisabetta Fiorito, giornalista…

    Cultura

    La storia di Elena Di Porto diventa uno spettacolo interpretato da Paola Minaccioni ad Ebraica

    Di Redazione

    “Elena Di Porto è stata una donna con una grande personalità”, così l’attrice Paola Minaccioni descrive colei che veniva definita “La matta di Piazza Giudia”, una storia tratta dal libro di Gaetano Petraglia della Giuntina, riscritta per il teatro da Elisabetta Fiorito, giornalista di Radio 24. Lo spettacolo sarà in scena questa sera, ore 20.45, 27 giugno, al festival Ebraica…

    Cultura

    "Un posto sotto questo cielo" (Longanesi) di Daniele Scalise

    Di Michelle Zarfati

    Siamo a Bologna, è il 23 giugno 1858 e due guardie pontificie si presentano alla porta della famiglia Mortara. Hanno un mandato della Santa Inquisizione: Momolo e Marianna Mortara dovranno consegnare loro il piccolo Edgardo. Le guardie affermano che anni prima il bambino è stato battezzato dalla domestica, pertanto non è ritenuto ebreo e hanno l’ordine di portarlo via. Così…

    Cultura

    Il dottore “si rise della malattia e disse che era cosa da nulla”. Il tentativo della Comunità Ebraica di Roma di riportare Edgardo Mortara a casa

    Di Silvia Haia Antonucci

    “‘Io [il Droghiere Cesare Lepore, nda] non ho mai parlato con la Nina [Anna o Nina Morisi, nda] di quel vostro ragazzotto [Edgardo Mortara, nda] molto meno, non ho mai suggerito a colei di dargli battesimo […] ed è tanto vero ciò che a dir la verità avrei bisogno io stesso d’essere istruito se dovessi farlo per farlo bene’ ”.…

    Cultura

    Festival Ebraica, la cultura torna a illuminare la Capitale

    Di Michelle Zarfati

    Dal 25 al 28 giugno 2023, nel cuore del quartiere ebraico di Roma, torna l'ormai consolidato appuntamento con Ebraica – Festival Internazionale di cultura, promosso dalla Comunità Ebraica di Roma e curato da Marco Panella, Ariela Piattelli e Raffaella Spizzichino.La manifestazione, giunta alla sedicesima edizione, affronterà il complesso e interessante tema della memoria. "Generations Forward" sarà il titolo della kermesse,…

    Cultura

    La torta al limone: il dolce ideale per l’estate

    Di Giulia Gallichi Punturello

    L’estate è la stagione ideale per godersi pasti freschi e leggeri e, come disse un famoso chef napoletano, non esiste ingrediente migliore del limone. Con il suo gusto vivace e rinfrescante e le sue caratteristiche sgrassanti, è sicuramente il protagonista di molte preparazioni dolci e salate. Data l’esigenza contingente, almeno a casa mia, di trovare merende sane per accompagnare le lunghe…