Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Premi Michelin USA, trionfo dei ristoranti con chef israeliani

    Di Michelle Zarfati

    La cucina israeliana è stata tra i protagonisti della cerimonia di premiazione Michelin per i migliori ristoranti degli Stati Uniti, tenutasi ieri sera a New York. Ancora una volta, è stata data una stella al ristorante Shmoné che continua a brillare, grazie ai suoi chef Eyal Shani e Nadav Greenberg. Una stella confermata e un posto unico nella prestigiosa lista…

    Cultura

    Quando la magia incontra la scrittura: l’intervista ad Adam Gidwitz

    Di Michelle Zarfati

    Ciò che colpisce subito incontrando l’autore finalista del Premio Strega Ragazzi e Ragazze Adam Gidwitz è lo sguardo pieno di stima dei piccoli lettori nei suoi confronti. Autografi, foto e sorrisi alla fiera libraria 'Più Libri Più Liberi' hanno sommerso di affetto e stima lo scrittore statunitense. Sembra che Gidwitz con la sua penna abbia conquistato i loro cuori e…

    Cultura

    La persecuzione fascista dei giornalisti ebrei: i nuovi studi nel libro Antisemitismo di carta curato da Enrico Serventi Longhi

    Di Micaela Procaccia

    La prima cosa che colpisce nel volume curato da Enrico Serventi Longhi Antisemitismo di carta. La stampa italiana e la persecuzione fascista dei giornalisti ebrei (Carocci ed., Roma 2024) è la completezza dell’indagine. Articolato in numerosi saggi, divisi in una prima parte generale sull’atteggiamento fascista nei confronti della stampa (saggi di Mario Forno e Mario Cusac), una seconda dedicata a…

    Cultura

    “Viaggio in Israele”: alla scoperta di Singer giornalista

    Di Ioel Roccas

    “Viaggio in Israele” è la scoperta di una parte di Isaac Bashevis Singer ancora sconosciuta alla maggior parte dei lettori, ossia il Singer giornalista. Il libro, edito dalla Casa Editrice Giuntina e presentato in occasione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più Libri Più Liberi, racchiude gli articoli che Singer scrisse durante il suo primo soggiorno in Israele,…

    Cultura

    “Il nuotatore di Auschwitz”, la forza di volontà e il desiderio di sopravvivere nello spettacolo di Raul Bova

    Di Marco Sermoneta

    Raul Bova torna in teatro in una scenografia minimalista composta da linee di luci che ritraggono corsie di una piscina e binari ferroviari, alternate ad immagini in bianco e nero che portano lo spettatore in luoghi veri e al contempo astratti; l’attore ed ex nuotatore italiano è solo in scena e per più di un’ora affronta a 53 anni compiuti…

    Cultura

    Il conflitto tra emancipazione e assimilazione nel nuovo romanzo di Lia Levi E se non partissi anch’io

    Di Elisabetta Fiorito

    L’illusione dell’emancipazione, ma anche il rischio dell’assimilazione sono al centro del nuovo romanzo di Lia Levi E se non partissi anch’io, edizioni e/o, ambientato all’inizio del ’900. Gli ebrei di Roma, abbattuti finalmente i cancelli del Ghetto, possono vivere in tutte le parti della città; così fa anche Benedetto Sabatello, che va a vivere a viale del Re, oggi viale…

    Cultura

    Riso, patate e verza: una ricetta calda e accogliente

    Di Giulia Gallichi

    L’altra sera ho provato ad andare a dormire un pochino più presto del solito. E’ un periodo abbastanza stressante e volevo provare a recuperare qualche ora di sonno. Appena spenta la luce, ho sentito il mio telefono vibrare; uno dei miei figli mi ha mandato, dalla sua camera di fronte alla mia, un laconico messaggio nel quale mi chiedeva di…

    Cultura

    West Side Story in scena al Sistina, storia di un musical tutto ebraico

    Di Elisabetta Fiorito

    Un musical tutto ebraico debutta al Sistina questo sabato e sarà in scena fino al 12 gennaio. Si tratta di West Side Story nella versione adattata per il pubblico italiano da Massimo Romeo Piparo che ne cura anche la regia. Uno spettacolo del 1957 firmato da quattro grandi artisti ebrei: Arthur Laurents, Leonard Bernstein, Stephen Sondheim e Jerome Robbins. Un…

    Cultura

    "Kafka: Metamorfosi di un autore": la mostra esclusiva alla Biblioteca Nazionale d'Israele

    Di Michelle Zarfati

    Ci sono voluti circa 60 anni perché la Biblioteca Nazionale d'Israele esponesse la sua collezione di lettere, libri, disegni e quaderni di Franz Kafka. L'esposizione, dal titolo "Kafka: Metamorfosi di un autore", è stata inaugurata il 1° dicembre presso la Biblioteca Nazionale di Israele, in occasione del 100° anniversario della scomparsa dell'autore ceco, e sarà visitabile fino a giugno 2025.…

    Cultura

    E se non partissi anch’io (Edizioni E/O ) di Lia Levi

    Di Michelle Zarfati

    Il Novecento è un secolo pieno di eventi. Una terribile guerra che coinvolgerà l’intera Europa e non solo, mentre nelle pizza d’Italia si scontrano idee e pensieri divergenti c’è Ida, insieme a Vanessa e Andrea in cerca di se stessi in un mondo in fermento. Qualcosa di difficile specialmente per un’eroina femminista come me. Una trama ricca di colpi di…