C’è una magia intrinseca nelle cose semplici, una magia che varia a seconda degli occhi che le osservano e del cuore che le accoglie. Ciò che per uno può sembrare un oggetto banale o privo di valore, per un altro può custodire ricordi, emozioni o sogni. Un vecchio libro con le pagine ingiallite, una conchiglia trovata su una spiaggia lontana,…
Cultura
L'accordo segreto di Leonard Cohen. A Montreal uno spettacolo memorabile
Dopo aver registrato il tutto esaurito nel 2023, il concerto di Soulpepper “L’accordo segreto, l’esperienza di Leonard Cohen” è tornato al Sylvan Adams Theatre del Segal Centre di Montreal con una decina di serate che si concluderanno l’8 gennaio. Impossibile da mesi trovare i biglietti malgrado gli organizzatori abbiano aggiunto alcune date infrasettimanali. Il pubblico assiste ad un docu-concerto, unico…
Composta di mele di Hanukkah
Non mi definirei una femminista. Credo fortemente nella parità di diritti e nell’importanza di liberare le donne da stigmi e soprusi, ma sono profondamente convinta che uomini e donne siano diversi e debbano essere rispettati nelle loro diversità. Mi indispone però un certo atteggiamento che tende a voler cancellare il valore e l’impegno di donne che nella storia hanno fatto…
Per Hanukkah ecco gli sfinch marocchini
La gioia è il cuore pulsante della celebrazione di Hanukkah, una festività che ci ricorda come la luce e la speranza possono prevalere anche nei momenti di oscurità. Il miracolo della menorah che bruciò per otto giorni, nonostante l'olio sufficiente per uno solo, è un simbolo profondo di fede e rinnovamento. Questa storia non è solo un evento storico, ma…
“Alyiah, the Rebirth of Israel”, in mostra le litografie di Salvador Dalì sulla storia del popolo ebraico
È ispirata alla storia del popolo ebraico la serie di litografie poco note dal titolo “Alyiah, the Rebirth of Israel” del maestro del Surrealismo Salvador Dalì, attualmente in mostra all'Holocaust Memorial and Tolerance Center a Glen Cove, New York. La raccolta, realizzata nel 1968, fu commissionata al celebre artista spagnolo da Samuel Shore, presidente delle Edizioni d’Arte Shorewood Publishers, per…
Al Museo della Tolleranza di Gerusalemme due mostre nel segno della speranza e della resilienza
Il Museo della Tolleranza di Gerusalemme ospita due mostre temporanee, in attesa di svelare nei prossimi mesi i suoi spazi espositivi permanenti. In un edificio a forma di una colomba, che rappresenta la ricerca della pace e della speranza per un futuro migliore, il punto focale è la monumentale scalinata incrociata, che sottolinea che la vera tolleranza e la comprensione…
Pasta cremosa con crema di zucchine e noci
In italiano sento di essere più intelligente. Non per autocompiacermi, ma dopo due settimane passate in Italia, sento di essere molto più sagace e se vogliamo perspicace nella mia lingua madre. Ho acquisito negli anni una buona preparazione linguistica, che mi ha permesso e mi permette tuttora di avere una buona qualità della vita all’ estero, ma dopo alcuni giorni…
Venduta all'asta una tavola con incisi i Dieci Comandamenti
Una tavola di pietra incisa con nove dei Dieci Comandamenti è stata venduta all'asta per l'incredibile cifra di 5,04 milioni di dollari da Sotheby's a New York, più del doppio della stima iniziale. L'anonimo acquirente, che si è impegnato a trasferire la reliquia a un'istituzione israeliana per l'esposizione pubblica, ne è uscito vittorioso dopo un'intensa concorrenza di offerte provenienti dai…
Angst: la paura in mostra al Museo Ebraico di Vienna
‘Angst’, ‘Paura’ è il titolo della mostra allestita da Andrea Winklbauer nella sede espositiva di Judenplatz del Museo Ebraico di Vienna. Il grande pannello che accoglie i visitatori e fornisce la chiave interpretativa delle opere scelte per il percorso spiega: “La paura è più del sentimento che tutti conosciamo. Dalla paura primordiale, alla preoccupazione per la salute fisica e mentale,…
Biscotti cuor di mela
La scorsa settimana ho partecipato a un incontro meraviglioso sul tema del dialogo e dell’identità. Al di là delle meravigliose conferenze a cui ho avuto l’onore di partecipare, quello che più di tutto mi ha colpita, sono state le riflessioni che sono scaturite dagli incontri. Mi sono ritrovata immersa nella natura a pensare e riflettere sul senso del dialogo, dell’incontro…