Il Museo Ebraico di Amsterdam ha inaugurato una mostra di opere dell'artista ebreo americano Sol LeWitt che rimarrà aperta fino a 31 marzo 2024. Lo Joods Cultureel Kwartier presenta quattro enormi disegni murali di LeWitt, appositamente ricreati negli spazi espositivi, accanto a sculture, opere su carta e materiali d'archivio per condurre i visitatori in un percorso inedito e suggestivo alla…
Archivi
"Buon anno!" (ed. Garzanti) di Sholem Aleichem
I racconti brevi di Sholem Aleichem, considerato universalmente il padre fondatore della letteratura yiddish, hanno al loro interno un universo vastissimo. Trattano con filosofia ed ironia di tutti i temi a cui ruotano interno tradizioni famigliari, lezioni di vita e oggetti fermi nel tempo. Si tratta di storielle in cui un mosaico di personaggi si alterna regalando al lettore un…
‘’7/10 Attacco a Israele’’: disponibile il nuovo numero di Shalom Magazine
È disponibile il nuovo numero di Shalom Magazine, in distribuzione presso alcuni dei consueti punti comunitari, in consegna nelle case degli abbonati e anche online. La copertina è dedicata all’attacco ad Israele da parte di Hamas del 7 ottobre, al massacro, ai rapimenti, alle storie delle persone, alle vittime, agli eroi e al capitale umano del Paese che sta reagendo,…
Il capitale umano d’Israele
Ci dicevano di restare vigili i nostri nonni. Ogni volta che raccontavano dei loro fratelli, dei genitori, che erano stati portati via. Abbiamo creduto per ottant’anni che il ricordo della Shoah fosse un antidoto, che il lavoro sulla memoria, condiviso e anche portato avanti dalla società civile, garantisse un futuro senza la caccia all’ebreo. Non è stato così. Con il…
Germania: dal 7 ottobre sono aumentati del 320% gli episodi di antisemitismo
In Germania gli episodi di antisemitismo sono aumentati del 320% da quando Hamas ha attaccato Israele il 7 ottobre. È il dato preoccupante che è emerso dal rapporto pubblicato martedì dal RIAS, l’Associazione federale dei dipartimenti per la ricerca e l’informazione sull’antisemitismo.L’ente ha registrato 994 incidenti antisemiti tra il 7 ottobre e il 9 novembre, con 29 casi al giorno…
La strategia della nuova fase della guerra
La fine della tregua e la politica internazionaleLa guerra contro i terroristi a Gaza è ripresa venerdì mattina, dopo la rottura della tregua da parte di Hamas, avvenuta nella notte precedente. Israele ha atteso per attaccare le 7 di mattina, l’ora in cui scadeva il cessate il fuoco, allo scopo di sottolineare che i combattimenti non dipendevano da una sua…
Kissinger, ‘’l’uomo ombra’’ dei presidenti Usa e la telefonata di Golda
Era un esule ebreo del nazismo Henry Kissinger, morto nella sua casa del Connecticut alla veneranda età di 100 anni. Nato a Furth, in Germania, il 27 maggio del 1923, si chiamava alla nascita Heinz Alfred Kissinger. La sua famiglia fuggì dall’Europa che lui aveva appena 15 anni, alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale, per andare negli Stati Uniti. Qui…
“Ele a Pezzi”: colori e stati d’animo in mostra al Pitigliani
Fantasia, colori e tanto di sé. È quello che Eleonora Pagani mette nelle sue opere che verranno esposte per tutta la giornata di domenica al Centro Ebraico il Pitigliani, in una mostra dal titolo “Ele a Pezzi”.Un percorso espositivo colorato e variopinto, in cui i quadri alternano temi religiosi a temi personali, passando per stati d’animo e ricordi. “Ho scelto…
Una grande Mizvah (precetto) è essere felici sempre
Questo precetto è difficile da onorare, sopratutto in tempi difficili come quelli che stiamo vivendo. Ore che passano tra la gioia delle liberazioni ed il dolore di chi è rimasto indietro.Nonostante tutto siamo arrivati a Channuka, la festa della luce che vince sul buio, la festa del miracolo dei pochi contro i molti. E con il cuore rotto e dolorante…
Ricomincia la guerra. Spade di ferro giorno 56
La rottura della treguaSono ripartiti i combattimenti a Gaza. La scelta non è stata di Israele, che aveva deciso una decina di giorni fa di cercare di recuperare il maggior numero di rapiti anche a costo di stare all’infame mercato di Hamas (dieci rapiti per un giorno di tregua più trenta terroristi incarcerati in Israele), ma dei terroristi. Alle 5:48…