La rottura della treguaSono ripartiti i combattimenti a Gaza. La scelta non è stata di Israele, che aveva deciso una decina di giorni fa di cercare di recuperare il maggior numero di rapiti anche a costo di stare all’infame mercato di Hamas (dieci rapiti per un giorno di tregua più trenta terroristi incarcerati in Israele), ma dei terroristi. Alle 5:48…
Archivi
Liberata Mia Schem. Era comparsa in un video di propaganda di Hamas
Giovedì 30 novembre è stata liberata Mia Schem , la 21enne israelo-francese presa in ostaggio dai terroristi di Hamas 54 giorni fa.Mia era stata rapita dai terroristi in seguito all’attentato di Hamas al rave di Re’im il 7 ottobre. Durante la sua prigionia il gruppo terroristico aveva diffuso un video che mostrava Mia che spiegava di essere stata operata a…
Una grande Mizvah (precetto) è essere felici sempre
Questo precetto è difficile da onorare, sopratutto in tempi difficili come quelli che stiamo vivendo. Ore che passano tra la gioia delle liberazioni ed il dolore di chi è rimasto indietro.Nonostante tutto siamo arrivati a Channuka, la festa della luce che vince sul buio, la festa del miracolo dei pochi contro i molti. E con il cuore rotto e dolorante…
Un gruppo di volontari da Roma al sud di Israele per supportare gli agricoltori del Sud
“È stato veramente faticoso, però questo viaggio è stato pieno di soddisfazioni, ci siamo sentiti utili e questo è stato il massimo della gratificazione”. Queste le parole di Settimio Di Porto, che è tornato pochi giorni fa a Roma dopo aver passato cinque giorni in Israele per raccogliere frutta e verdura nei campi al confine con la Striscia di Gaza.…
Inaugurato il corso di primo soccorso pediatrico per i genitori della Scuola Ebraica
Avviata questa settimana la prima edizione del Corso di primo soccorso pediatrico per i genitori della scuola ebraica di Roma. Il corso è stato organizzato dalla AGS in collaborazione con l' Associazione Medici Ebrei – AME Roma. Un’iniziativa importante a cui hanno partecipato diversi genitori desiderosi di imparare e di poter garantire un servizio ai ragazzi delle scuole ebraiche.L'incontro è…
Morto Henry Kissinger, protagonista della politica internazionale e di complessi rapporti con Israele
È morto la scorsa notte nella sua casa in Connecticut Henry Kissinger, Segretario di Stato americano sotto le presidenze di Richard M. Nixon e Gerald Ford negli anni Settanta. Aveva 100 anni. La sua scomparsa è stata annunciata con un comunicato della sua società di consulenza geopolitica, la Kissinger Associates Inc. Heinz Alfred Kissinger era nato il 27 maggio del…
‘’Soltanto grazie allo spirito’’: buon compleanno Galgalaz, malgrado tutto
Ha festeggiato trent’anni, in questi giorni di guerra, la stazione radiofonica israeliana Galgalaz. Nata il 31 ottobre del 1993, Galgalaz è gestita dalla radio militare israeliana Galei Zahal fondata nel 1950, e trasmette musica, notizie sulla viabilità e pochissimi programmi di contenuto. La stazione inoltre collabora con l’Autorità Nazionale per la Sicurezza dei Trasporti; infatti, la parola Galgalaz è formata…
Operazione spade di ferro giorno 55. Le storie dei rapiti e il prolungamento della tregua
I liberati di oggiAnche il sesto gruppo di rapiti è stato liberato in cambio del triplo numero di terroristi condannati e reclusi nelle carceri israeliane. È bene precisare ancora, dato che su questo tema corre molta propaganda anti-israeliana, che i rapiti sono stati catturati il 7 ottobre a caso, nelle loro abitazioni, senza che mai nessuno li abbia incolpati di…
L’aumento dell’antisemitismo e le sfide alla sicurezza per gli atleti israeliani
L’aumento degli atti antisemiti in tutto il mondo ha posto nuove sfide alla sicurezza per gli atleti israeliani in vista delle Olimpiadi di Parigi il prossimo anno. Lo ha affermato il capo del Comitato Olimpico israeliano a Reuters. "L'attuale ondata di antisemitismo globale ha creato esigenze di sicurezza e sfide uniche per i nostri atleti che si stanno preparando per…
Operazione spade di ferro, giorno 54. Il mercato di Hamas sui rapiti e la pressione internazionale
Il quinto gruppo di rapitiAnche la quinta liberazione di innocenti rapiti da parte dei terroristi, sempre in cambio della scarcerazione di un numero triplo di terroristi, si è concluso ieri al valico di Rafah, con il solito contesto di molestie da parte dei sostenitori di Hamas. Si tratta di due lavoratori thailandesi e di dieci donne israeliane. I loro nomi…