Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Michael Levy sta andando in giro per il mondo per
    condividere la tragica storia di suo fratello Or (33 anni), preso in ostaggio
    da Hamas e di sua cognata Einav Elkayam (32 anni), assassinata dai terroristi
    il 7 ottobre. In questi giorni si trova a Roma, dove incontra anche papa
    Francesco.

     

    Ci racconti di
    Or e di Einav.

    Or ed Einav lavoravano tanto e sono i genitori di
    Almog, un bambino di 2 anni. Volevano svagarsi un po’. Così sabato 7 ottobre
    alle 5.30 hanno lasciato Almog ai genitori di Einav e sono andati al Nova
    Festival. Sono arrivati alle 6.30, pochi minuti prima che iniziasse l’inferno.
    Dopo aver sentito le sirene, ci hanno scritto per dirci che stavano tornando
    indietro. Sfortunatamente hanno dovuto fermare la macchina e sono corsi verso
    un rifugio antibomba. Il giorno dopo abbiamo visto la loro macchina in una fotografia
    pubblicata sui giornali. Le portiere erano ancora aperte. Dal rifugio Or ha
    chiamato nostra madre. Era terrificato. Mia madre gli ha chiesto “Or, cosa
    succede? Stai bene?”. Or le ha risposto “Mamma, non puoi sapere cosa sta
    succedendo qui”. È l’ultima cosa che ci ha detto.

     

    Cosa volete
    comunicare di Or?

    Voglio che si sappia che Or è una persona reale. Non
    è solo un volto o un numero. È un padre, un figlio, un fratello. Ha degli amici
    e una famiglia. Manca a tutti e lo rivogliamo a casa. Abbiamo bisogno che tutti
    ci aiutino. Non ha fatto niente di male. Voleva solo divertirsi con sua moglie.
    Ha 33 anni ed è stato rapito. Suo figlio è di fatto un orfano.

     

    Come avete
    saputo che è stato preso in ostaggio? Cosa è successo ad Einav?

    Ho visto alcuni video di terroristi che si
    dirigevano verso il rifugio. Hanno lanciato granate ed hanno sparato
    all’interno. Durante l’attacco Einav è stata uccisa insieme ad altre diciasette
    persone. In uno dei video si vedevano alcuni terroristi mentre rapivano quattro
    persone che si trovavano dentro al rifugio. Non ho riconosciuto Or. Mio
    fratello era disperso. Il mercoledì successivo l’esercito ha comunicato alla
    famiglia di Einav che era stata assassinata e otto giorni dopo l’esercito si è
    presentato a casa dei miei genitori e ci ha detto che Or era uno dei civili
    rapiti dai terroristi. Non ci hanno detto niente sulle sue condizioni, se era
    ferito, non sappiamo altro.

     

    Almog, il
    figlio di appena 2 anni, dove si trova?

    Almog sta un po’ dai miei genitori e un po’ dai
    genitori di Einav. Ci chiede della sua mamma e del suo papà. Gli mancano.
    L’altro giorno mio fratello gli ha letto un libro che finisce con un bambino
    che incontra la mamma e l’abbraccia. Almog ha preso il libro ed ha abbracciato
    il libro. Come puoi spiegare ad un bambino di 2 anni che non vedrà mai più sua
    madre?

     

    Com’è Or?

    Or è uno di quei geni fastidiosi. È sempre stato un
    autodidatta, veramente un genio! Da bambino si divertiva a smontare oggetti e a
    riassemblarli. Ha imparato da solo a programmare ed è diventato un
    programmatore senior e leader di una squadra in una startup di grande successo.
    Einav invece era una senior designer in una multinazionale. Vivevano il sogno
    israeliano.

     

    Avete ricevuto
    aggiornamenti regolari dal governo sull’andamento delle negoziazioni o
    informazioni rilevanti sul rilascio degli ostaggi?

    Non abbiamo avuto aggiornamenti sulle negoziazioni
    per il rilascio degli ostaggi. L’ufficiale dell’esercito, nel frattempo, è
    diventata un membro della nostra famiglia. Tutte le mattine le scrivo “Ci sono
    novità? Sta succedendo qualcosa?”. La risposta è sempre “Sfortunatamente no”.

     

    Cosa può fare
    l’opinione pubblica per sostenere le famiglie e per aiutare nella liberazione
    degli ostaggi?

    Dobbiamo mantenere alta la pressione sul governo,
    sull’esercito, sui media per riportare gli ostaggi a casa il prima possibile. È
    questo il motivo per cui mi trovo qui e per cui viaggio in tutto il mondo per
    parlare con i media, i giornali, in tv, con i rappresentanti dei governi. Per
    tenere alta la pressione su Hamas e vedere gli ostaggi liberi. In questo
    soggiorno romano incontriamo il papa. Speriamo che ci possa aiutare.

     

    Senti il
    sostegno del Paese?

    Sentiamo il sostegno del Paese, ma l’aiuto reale
    sarebbe se riavessimo Or a casa. Mi aspetto che il governo e il Paese ci
    aiutino. L’amore ed il sostegno che riceviamo dall’ufficiale dell’esercito e da
    civili che non conosciamo è incredibile.

     

    Cosa pensi di
    come il governo sta gestendo il rilascio degli ostaggi?

    Penso che non ne sappiamo abbastanza. Le
    negoziazioni sono segrete. Sappiamo che il governo sta facendo del proprio
    meglio per aiutarci a far tornare gli ostaggi. Mi concentro su questo e resto
    positivo.

     

    Quale
    messaggio vorresti lanciare a tuo fratello?

    Se Or mi potesse sentire, vorrei che sapesse che
    siamo forti e che stiamo facendo di tutto per aiutarlo a tornare a casa. Nel
    frattempo stiamo aiutando Almog, lo amiamo e cerchiamo di renderlo felice come
    possiamo.

    ISRAELE

    “Mio fratello è ostaggio di Hamas. Suo figlio di due anni adesso è solo”. L’intervista a Michael Levy

    Di Sarah Tagliacozzo

    Michael Levy sta andando in giro per il mondo per condividere la tragica storia di suo fratello Or (33 anni), preso in ostaggio da Hamas e di sua cognata Einav Elkayam (32 anni), assassinata dai terroristi il 7 ottobre. In questi giorni si trova a Roma, dove incontra anche papa Francesco. Ci racconti di Or e di Einav.Or ed Einav lavoravano…

    ROMA EBRAICA

    Il Ministro Piantedosi in visita alla scuola ebraica. ‘’Salvaguardare qui la sicurezza significa garantire la libertà’’

    Di Michelle Zarfati

    Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha visitato ieri mattina la scuola ebraica. È giunto nel quartiere ebraico assieme al prefetto di Roma Lamberto Giannini e al Presidente della Comunità Ebraica di Roma Victor Fadlun. Ad accogliere il ministro, gli studenti della scuola elementare Vittorio Polacco che hanno intonato un medley di canzoni della liturgia ebraica, oltre a una rappresentanza della…

    ISRAELE

    Spade di ferro - giorno 46. La legge internazionale e le trattative con Hamas

    Di Redazione

    Pirateria nel Mar RossoGli Houthi, gruppo terrorista yemenita sostenuto e armato dall’Iran, in guerra col governo legittimo del loro paese e con l’Arabia che  lo appoggia, hanno sequestrato nel Mar Rosso una nave mercantile di nome 'Galaxy Leader' e hanno pubblicato abbondanti foto e video di questa operazione, proclamandosi orgogliosi di aver dirottato una nave che dicono "israeliana", dato che…

    ROMA EBRAICA

    Flash mob della Comunità Ebraica al Campidoglio: installata una gigantografia di una famiglia rapita

    Di Luca Spizzichino

    In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, la Comunità Ebraica di Roma ha organizzato un flash mob per ricordare la situazione di decine di bambini, adolescenti e anche neonati che sono stati rapiti il 7 ottobre e sono ancora prigionieri a Gaza. Sulla Scalinata dell'Ara Coeli, a pochi passi dal Campidoglio è stata messa la gigantografia di…

    ISRAELE

    Spade di ferro - giorno 46. La legge internazionale e le trattative con Hamas

    Di Redazione

    Pirateria nel Mar RossoGli Houthi, gruppo terrorista yemenita sostenuto e armato dall’Iran, in guerra col governo legittimo del loro paese e con l’Arabia che  lo appoggia, hanno sequestrato nel Mar Rosso una nave mercantile di nome 'Galaxy Leader' e hanno pubblicato abbondanti foto e video di questa operazione, proclamandosi orgogliosi di aver dirottato una nave che dicono "israeliana", dato che…

    NEWS

    TikTok incita all’antisemitismo? L’accusa di Sacha Baron Cohen e di altre celebrità

    Di Michelle Zarfati

    Un gruppo di celebrità e di content creator di religione ebraica hanno recentemente denunciato la crescita dell'antisemitismo sulla piattaforma di social media Tik Tok. La questione è stata sollevata con una videochiamata privata con i dirigenti e i dipendenti della piattaforma. La riunione è durata circa 90 minuti e ha incluso più di 30 partecipanti, secondo una registrazione ottenuta dal…

    Cultura

    La sceneggiatura della serie tv Teheran riscritta a causa della guerra contro Hamas

    Di Luca Spizzichino

    Secondo quanto appreso da Yedioth Ahronoth, la produzione della quarta stagione della serie tv israeliana Teheran è stata rinviata per una riscrittura della sceneggiatura in seguito al massacro di Hamas del 7 ottobre e alla guerra a Gaza. "Stiamo valutando cambiamenti creativi per la stagione 4 e quindi non stiamo rispettando i tempi di produzione previsti", ha affermato la società…

    ISRAELE

    Israele dedica la Giornata per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza ai bambini rapiti da Hamas

    Di Sarah Tagliacozzo

    In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che si celebra lunedì 20 novembre, l’account ufficiale dello Stato di Israele su X (ex Twitter) ha pubblicato le foto dei neonati e dei bambini presi in ostaggio da Hamas il 7 ottobre scorso. Attualmente, oltre 30 bambini e neonati sono ancora prigionieri dei terroristi di Hamas a Gaza.«Guardate…

    ISRAELE

    Spade di ferro - giorno 45. Il lager di Shifa e il negazionismo dell’Autorità Palestinese

    Di Ugo Volli

    Gli ospedali di Gaza, centri di comando e di combattimentoChe Hamas, da quando è al potere (oltre quindici anni), avesse investito energie e somme immense per trasformare gli ospedali di Gaza in scudi di protezione per i suoi centri logistici e di comando, per le sue caserme, i suoi magazzini di armi e le sue carceri, scavando gallerie e intere…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Teologia e la vecchia storia dell’ebraismo vendicativo

    Di Rav Riccardo Di Segni

    Tra gli orrori del pogrom del 7 ottobre, filmati dagli stessi terroristi, c’è un video che mostra una ragazza rapita, stuprata e ferita, portata a Gaza ed esibita come un trofeo sotto gli sguardi compiaciuti di una folla di uomini e donne (e nel silenzio successivo di tante organizzazioni femministe per le quali evidentemente non tutti gli stupri e i…