È già passato un mese. Trenta lunghissimi giorni dall’attacco terroristico più brutale mai visto nella storia del nostro secolo.30 giorni e 30 notti che più di 200 civili tra cui anziani, bambini e neonati stanno passando sequestrati da Hamas, lontani dalle loro famiglie e senza che si abbiano loro notizie certe.In tutta Europa si stanno organizzando celebrazioni al fine di…
Archivi
85 anni dalla terribile Notte dei Cristalli: cresce la paura per le commemorazioni
Sono passati 85 anni dalla terribile Kristallnacht, la “Notte dei Cristalli”. Era tra il 9 e il 10 novembre 1938 quando un vero e proprio pogrom ebbe luogo in tutta la Germania, comprensiva all'epoca anche dell'Austria e della regione dei Sudeti, già territorio cecoslovacco. In tutto il Reich tedesco centinaia di sinagoghe furono attaccate, soggette ad atti di vandalismo, saccheggiate…
Parashà di Chayè Sarà: L’ospitalità della famiglia di Avraham
In questa parashà viene raccontato che Avraham incaricò il suo fedelissimo servitore, manager dei suoi possedimenti, di andare a Charàn, la città del padre Nachòr, dove aveva origine la sua famiglia, a cercare una moglie per il figlio Yitzchàk. Data l’importanza del compito, Avraham gli fece giurare di non prendere per Yitzchàk una delle figlie dei Cananei, ma di andare “al mio paese…
Spade di ferro - giorno 36. Le pause umanitarie e gli ospedali
Perché il cessate il fuoco non è possibileI sostenitori dell’islamismo in tutto il mondo, seguiti dai “pacifisti” più o meno sinceri, continuano a richiedere un “cessate il fuoco” che poi rapidamente diventerebbe una tregua a tempo indeterminato: esattamente lo stato che vigeva prima del 7 ottobre e che ha permesso la preparazione della strage. Hamas, colpita duramente ma non annullata,…
Il Cancelliere Olaf Scholz promette di proteggere gli ebrei tedeschi
“Dobbiamo mantenere la promessa fatta più e più volte nei decenni successivi al 1945: ‘Mai Più’ è adesso”. Queste le parole del Cancelliere tedesco Olaf Scholz alla cerimonia per l’85esimo anniversario della Notte dei Cristalli. L’evento si è tenuto al Beth Sion, una delle 267 sinagoghe che fu attaccata e saccheggiata nella notte tra il 9 e il 10 novembre…
Spari contro una scuola in Canada: nuovo episodio antisemita nel Paese
Aumentano gli episodi di antisemitismo anche in Canada. L’altro giorno sono stati sparati colpi d’arma da fuoco contro due scuole ebraiche a Montreal. Poco prima, alla Concordia University di Montreal erano scoppiati violenti scontri tra studenti filo-israeliani e filo-palestinesi.La polizia sta indagando sugli spari notturni contro le due scuole nel quartiere di Côte-des-Neiges, sulle cui porte d’ingresso sono stati rinvenuti…
Notte dei Cristalli: la storia della sopravvissuta alla Shoah Charlotte Knobloch raccontata attraverso la realtà virtuale
"In tutta la mia vita non sono mai riuscita a togliermi quelle immagini dalla mente” racconta all’Associated Press la sopravvissuta alla Shoah Charlotte Knobloch, nell’85esimo anniversario della “Notte dei Cristalli” - la notte delle vetrine infrante. Aveva solo 6 anni quando vide le sinagoghe di Monaco bruciare e i nazisti portare via un caro amico del padre, picchiato violentemente durante…
Gli archeologi israeliani aiutano nella ricerca di resti delle vittime del massacro di Hamas
In una casa bruciata nel kibbutz Be'eri, ora senza tetto, le squadre di archeologi israeliani stanno unendo gli sforzi per setacciare meticolosamente ceneri e macerie. A un mese dal massacro mortale di Hamas, gli archeologi stanno cercando resti umani, sperando di identificare le vittime ancora scomparse. Be'eri è una delle comunità più colpite dai terroristi, che hanno fatto irruzione al…
Ben e Gali, una storia di speranza
È una storia di speranza e resilienza quella dei giovani israeliani Ben Binyamin e Gali Segal. Solo sei mesi fa, su una gondola a Venezia, Ben, giocatore del club israeliano M.S. Kiryat Yam, aveva chiesto a Gali di sposarlo. Tuttavia, lo scorso 7 ottobre, giorno in cui i terroristi di Hamas hanno compiuto il loro brutale attacco a Israele, erano…
Partita la raccolta fondi per Gili e Goshen, i cui genitori sono tra le vittime dell’attacco al Nova Festival
Adir e Shiraz sono due delle numerose vittime assassinate dai terroristi di Hamas al Nova Music Festival, il rave nel sud di Israele, che è diventato il primo bersaglio dell’attacco del 7 ottobre. La coppia aveva due figlie, Gili, 7 anni, e Goshen, 10 anni.Amit, un caro amico di Adir, è profondamente colpito dalla perdita. Insieme ad un altro amico…