Il Keren Kayemeth Le-Israel – Jewish National Fund- sta ospitando, per i prossimi 8 giorni, un seminario con più di 250 educatori da tutto il mondo, con tour, incontri, visite all'esercito, alla natura e al sito del patrimonio del KKL. Un momento per riunire gli insegnanti ebrei di tutto il mondo in nome dell’amore per la didattica e per la…
Archivi
Eletta la nuova giunta della comunità di Roma
Dopo il risultato delle elezioni dello scorso 18 giugno che non avevano delineato una maggioranza netta, le diverse liste hanno trovato un accordo per formare una giunta unitaria. Sono così state confermate le richieste del neo presidente Victor Fadlun di procedere uniti. Il primo passaggio della seduta del consiglio ha visto l'elezione di Alberto Moresco (Per Israele) a coordinatore del consiglio stesso,…
Una divergenza, non una rottura. La crisi dei rapporti fra Biden e Netanyahu
Una solida amiciziaGli israeliani continuano a pensare che gli Stati Uniti siano lo stato più amico (secondo un sondaggio del mese scorso, l’87% di loro ha un giudizio positivo degli Usa) e la loro simpatia è abbastanza contraccambiata dagli americani (secondo un altro sondaggio recente, guardando al conflitto in Medio Oriente il 49% del pubblico americano in generale si schiera…
Israele punta su tecnologie che guardano al futuro
Consegne a domicilio robotizzate, bio-convergenza e sicurezza scolastica. Tre settori sui quali l’Autorità israeliana per l’innovazione (IIA) ha deciso di puntare con un’iniziativa che prevede un investimento di 40 milioni di NIS (11 milioni di dollari). Lo scopo del programma è quello di trovare startup in grado di sviluppare soluzioni tecnologiche innovative ad hoc e di creare il necessario quadro…
Approvata all’unanimità dal Senato l’istituzione del Museo della Shoah a Roma
Approvato con 157 voti a favore, nessun contrario e nessun astenuto, il disegno di legge presentato dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano per l’istituzione del Museo della Shoah a Roma. Il testo di legge, composto da un unico articolo, prevede di “realizzare il ‘Museo della Shoah’ con sede in Roma”, alla cui gestione provvederà la Fondazione Museo della Shoah. “Per la…
Volontari puliscono e restaurano i cimiteri ebraici europei
Questa settimana una delegazione ebraica di volontari provenienti da tutto il mondo si è recata in Polonia e in Serbia per preservare il patrimonio ebraico europeo. I partecipanti si sono concentrati sul ripristino dei cimiteri ebraici, un progetto portato avanti da WeKibbutz e dall'Organizzazione Shalom Corps. In Polonia il gruppo ha incontrato l'atleta dei Giochi Olimpici Dariusz Popiela, che ha dedicato…
''Il carro armato'' (Giuntina) di Assaf Inbari
Dopo il grande successo di "Verso casa", Assaf Inbari è tornato con "Il carro armato", un romanzo che ancora una volta riesce ad entrare nel vivo della storia della Terra d'Israele. Tutto ruota attorno a un carro armato, ma non un carro armato qualsiasi. Fermo lì all’ingresso del kibbutz di Degania Alef, sulle sponde del lago di Tiberiade, sembra un…
Israele: un recente studio utilizza i pipistrelli per controllare la temperatura della città
Una collaborazione creativa tra gli zoologi e i geografi dell’Università di Tel Aviv ha dato origine a un nuovo studio che mappa le isole di calore urbano nell'area metropolitana di Tel Aviv, usando i pipistrelli.La ricerca rivela che, durante i mesi invernali, l'aria sull'Ayairon Highway è circa 5°C più calda rispetto alle aree circostanti. I risultati dello studio sono stati…
Israele. I manifestanti annunciano ‘’proteste senza precedenti’’
Gli organizzatori delle manifestazioni contro la riforma giudiziaria hanno dichiarato che oggi ci sarà una "protesta senza precedenti" in tutto lo Stato Ebraico. Il motivo, spiegano, è il disegno di legge sullo standard di ragionevolezza, che è stato approvato ieri dalla Knesset. Ieri sera dei manifestanti d contrari alla riforma hanno tentato di irrompere nell'edificio mentre il parlamento israeliano era…
Il museo di Auschwitz-Birkenau presenta il progetto delle visite virtuali
"Grazie a questo progetto, saremo in grado di portare Auschwitz-Birkenau in ogni classe del mondo. È una vera rivoluzione. - ha detto il CEO della Fondazione Auschwitz-Birkenau Wojciech Soczewica - È fondamentale per noi essere presenti su tutte le piattaforme online contro la diffusione di odio, antisemitismo e razzismo.”Il nuovo progetto, lanciato lo scorso fine settimana, consentirà un tour virtuale…