Martin Adler, il soldato ebreo statunitense che il 5 giugno del 1944 partecipò alla liberazione della Sinagoga di Roma dai sigilli imposti dai nazisti, si è spento all’età di novantanove anni. Sono passati quasi due anni da quando il nostro giornale ha seguito il suo ritorno al Tempio maggiore dopo settantasette anni. Un tempo lunghissimo che per Martin sembrava non…
Archivi
Pesce stufato marocchino, un Lost in translation culinario
Il mio incontro con la cucina sefardita marocchina è stato un susseguirsi di interpretazioni sbagliate di nomi di ricette tipiche dai sapori antichi. Il “pescado cocho” è un piatto tradizionale della cucina sefardita, spagnolo-marocchina. Tradizionalmene veniva servito il venerdi sera e posso testimoniare che in moltissime famiglie madrilegne questo uso è ancora pienamente rispettato. Originariamente veniva preparato con un pesce pescato a…
Nasce “Menorah: The Game”, il primo videogioco sulla storia degli ebrei a Roma
È finalmente disponibile "Menorah: The Game", il videogioco promosso dalla Fondazione per il Museo Ebraico di Roma e realizzato da TuoMuseo in collaborazione con Golem Multimedia e Admiral. Il videogame racconta oltre duemila anni di storia ebraica a Roma, attraverso la ricerca di un oggetto simbolo del popolo ebraico: la Menorah. Protagonisti due giovani ricercatori, Anna e Gavriel, che si…
Il ‘’’Rome Chamber Music Festival’’ al Museo Ebraico di Roma
Si è tenuto presso il Museo Ebraico di Roma il primo dei grandi eventi per celebrare il XX anniversario del Rome Chamber Music Festival (RCMF), la prima e unica rassegna internazionale di musica da camera della Capitale. Un grande successo che ha deliziato gli ascoltatori con un omaggio alla tradizione ebraica. Il Festival, nato nel 2003 dal desiderio e dal…
Parashà di Bemidbàr: Perché i leviti erano così pochi?
La parashà inizia con l’ordine di contare i figli d’Israele: “L’Eterno parlò a Moshè, nel deserto di Sinai, nella tenda della radunanza, il primo giorno del secondo mese, nel secondo anno dell’uscita dei figli d’Israele dal paese d’Egitto, e disse: contate tutta la radunanza dei figli d’Israele secondo le loro famiglie, per le case paterne, enumerandole per nome, ogni maschio individualmente. Dai…
Israele: le celebrazioni per l’anniversario della riunificazione di Gerusalemme
Si sono svolte ieri le celebrazioni per Yom Yerushalaim, giorno in cui si festeggia l'anniversario della riunificazione, avvenuta durante la Guerra dei Sei Giorni, di Gerusalemme, facendola ritornare la capitale unica e indivisibile dello Stato d’Israele.Nonostante le tensioni e le minacce di Hamas, il 56esimo anniversario della riunificazione di Gerusalemme è stato aperto con la Marcia della Bandiere, manifestazione che…
Israele, donazione record per la ricerca sul cancro
Una donazione di 34 milioni di dollari, la più grande del suo genere nella storia d’Israele, permetterà la creazione di un pionieristico istituto integrativo per la ricerca sul cancro presso l’ospedale Beilinson di Petakh Tikvah.I filantropi californiani Susan e Henry Samueli, rispettivamente cofondatore e presidente del consiglio di amministrazione di Broadcom Inc., hanno donato 25 milioni di dollari e Clalit…
Il Codex Sassoon, la copia più antica della Torah, venduto all’asta per 38,1 milioni di dollari
Il Codex Sassoon, la copia più antica e più completa esistente della Torah, è stato venduto da Sotheby's per 38,1 milioni di dollari, uno dei prezzi più alti per un libro o un documento storico mai venduto all'asta. Lo riportato numerose testate internazionali. Il volume comprende tutti i libri della Torah, mancanti di circa otto fogli, compresi i primi 10 capitoli…
Michael D. Siegal eletto presidente del Maccabi World Union
Il Maccabi World Union ha eletto Michael D. Siegal nuovo presidente e rinnovato Amir Peled nel ruolo di Chairman. Nel giorno di Yom Yerushalaim, i membri dell’esecutivo mondiale del più grande movimento sportivo ebraico mondiale parteciperanno alla cerimonia ufficiale che vedrà la partecipazione del Presidente dello Stato d’Israele Herzog e del Primo Ministro Netanyahu. “Servire il popolo ebraico e garantire…
OSPEDALE ISRAELITICO: CUPELLARO NUOVO DIRETTORE GENERALE
Il Consiglio di Amministrazione dell’Ospedale Israelitico ha nominato Roberto Cupellaro nuovo direttore generale del nosocomio ebraico, che prende le consegne dal dott. Giovanni Naccarato dopo aver gestito un lungo periodo di risanamento dell’ente.“A seguito di un attento processo di valutazione e selezione delle migliori professionalità manageriali in campo sanitario - dichiara il Presidente del CdA, Antonio Spizzichino - comunichiamo di…