Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    L’Hadassah Medical Center di Gerusalemme è stato inserito nel ranking dei migliori ospedali al mondo specializzati in oncologia, e, per il quinto anno consecutivo, anche fra le eccellenze in cardiologia e tecnologia ‘intelligente’. A stilare la classifica è il prestigioso magazine statunitense ‘Newsweek’, in collaborazione con Statista Inc., una delle principali società di indagini globali.

     Le classifiche sono apparse nel ‘World’s Best Hospitals 2023’, sulla base della valutazione di 300 strutture sanitarie in 28 nazioni, esaminate attraverso interviste ad oltre 20.000 professionisti in ambito sanitario (medici, dirigenti e specialisti) e verificate da un autorevole board internazionale di esperti del settore.

    Nella top list sono elencati centri medici americani di rilevanza internazionale come la Mayo Clinic, la Cleveland Clinic, il Mount Sinai Hospital di New York e il Johns Hopkins Hospital.

    ” L’ospedale Hadassah ha guadagnato fama mondiale grazie alla sua ricerca innovativa e alle cure mediche avanzate. – ha affermato il direttore generale, Yoram Weiss – Sono felice di vedere che, per il quinto anno consecutivo, siamo stati riconosciuti per la qualità impareggiabile dei nostri team nei settori dell’oncologia, della cardiologia e in qualità di ospedale “intelligente” per l’utilizzo delle tecnologie più avanzate”.

    “L’ospedale si è sempre distinto al meglio nell’assistenza medica. – ha detto Rhoda Smolow, presidente nazionale di Hadassah – Siamo orgogliosi di ricevere questo riconoscimento per l’eccezionale lavoro del centro”.

    ISRAELE

    L’ Hadassah Medical Center di Gerusalemme nella classifica dei migliori ospedali al mondo

    Di Jacqueline Sermoneta

    L’Hadassah Medical Center di Gerusalemme è stato inserito nel ranking dei migliori ospedali al mondo specializzati in oncologia, e, per il quinto anno consecutivo, anche fra le eccellenze in cardiologia e tecnologia ‘intelligente’. A stilare la classifica è il prestigioso magazine statunitense ‘Newsweek’, in collaborazione con Statista Inc., una delle principali società di indagini globali. Le classifiche sono apparse nel ‘World’s…

    ROMA EBRAICA

    I genitori di Or Lamishpachot accolti al Tempio Maggiore di Roma

    Di David Di Segni

    Grande emozione tra le centinaia di persone che hanno affollato il Tempio Maggiore di Roma per una serata diversa dalle altre. Ospiti d'eccezione, infatti, sono i 60 genitori dell’Associazione Or Lamishpachot, che hanno perso i loro figli, soldati dell’esercito che combattevano per difendere lo Stato d’Israele o vittime di attentati terroristici.

    Cultura

    A Michal Rovner l’Israel Prize: “La sua arte è universale”

    Di Redazione

    L'artista israeliana Michal Rovner riceverà l’Israel Prize, il più prestigioso riconoscimento dello Stato Ebraico. Lo ha annunciato il ministro dell'Istruzione Yoav Kisch.Il riconoscimento, assegnato a Rovner nel campo delle arti plastiche, le viene consegnato perché l’artista “presenta un linguaggio unico e innovativo nella fotografia, video arte e installazione architettonica” come ha affermato il comitato che l’ha scelta.Una delle sue opere,…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Purìm: una nazione dispersa e isolata

    Di Donato Grosser

    Nella meghillà di Ester è scritto che Hamàn andò dal re Achashverosh (Assuero) chiedendo l’autorizzazione di sterminare gli ebrei nel suo impero. Hamàn disse: “Vi è una nazione dispersa e isolata tra le nazioni in tutte le province del tuo regno. Le loro leggi sono diverse da quelle di tutti gli altri. Non osservano le leggi del Re. E non si addice…

    Cultura

    "Ester la bella" (Giulio Perrone Editore) di Lia Levi

    Di Michelle Zarfati

    Ester è senza dubbio una delle figure più importanti dell’ebraismo. Una donna forte e indipendente, che lotta fino alla fine per la salvezza del suo popolo. Senza dimenticare mai la sua identità, anzi difendendola a ogni costo. La storia della Regina Ester somiglia tanto ad una favola per quanto incanta chi la legge. E come una favola Lia Levi la…

    NEWS

    Un asteroide potrebbe passare vicino la terra durante Purim

    Di Michelle Zarfati

    Un enorme asteroide delle dimensioni di circa “145 cavalli di Clydesdale” si sta dirigendo verso la Terra. Il tutto, dovrebbe accadere martedì, il giorno di Purim, secondo quanto rivela il tracker di asteroidi della NASA. L'asteroide in questione è stato designato 535844 (2015 BY310), e scoperto nel 2015, dal Center for Near-Earth Object Studies (CNEOS) presso il Jet Propulsion Laboratory (JPL)…

    NEWS

    Or Lamishpachot al Tempio Maggiore: l’abbraccio della comunità ebraica di Roma alle famiglie dei soldati israeliani uccisi

    Di Giorgia Calò

    Entrano all’interno del Tempio Maggiore accompagnati dai canti dei bambini e trovano un’intera comunità ad accoglierli. Dopo due anni di interruzione a causa della pandemia, 60 genitori dell’Associazione Or Lamishpachot sono tornati a Roma per un soggiorno di quattro giorni tra cerimonie, eventi e iniziative intorno alla festa di Purim. Sono genitori che hanno perso i loro figli, soldati dell’esercito…

    NEWS

    Un figlio della Shoah riscopre la casa di sua madre a Cracovia

    Di Luca Spizzichino

    Max Friedman, un israeliano che è riuscito a rintracciare l'indirizzo della casa di sua madre a Cracovia durante la guerra, ha scoperto che la proprietà, che si trova a via Jozefa 12, è diventata una tappa obbligata delle visite guidate legate alla Shoah. Questo perché il cortile di quel palazzo venne utilizzato da Spielberg per una delle scene del film…

    Cultura

    Demolire gli stereotipi con l’ironia? Si può! David Parenzo a teatro con lo spettacolo ‘’Ebreo!’’

    Di Michelle Zarfati

    Martedì 7 marzo 2023 al teatro Parioli di Roma va in scena lo spettacolo "Ebreo!" ideato e scritto dal giornalista David Parenzo, con la partecipazione straordinaria delle voci di Enrico Mentana, Vittorio Sgarbi, Ale e Franz e Paolo Ruffini. Arricchito dalle musiche originali di Gianluca Ballarin e le foto di Oliviero Toscani. Sul palco Parenzo si racconta al pubblico in…

    ROMA EBRAICA

    Ma che marrano! Nascondere o rivelare la propria identità ebraica?

    Di Claudio Procaccia

    Uno splendido articolo del Rabbino capo Elio Toaff, datato marzo 1959 e pubblicato in occasione della festa di Purim, riprende, tra i vari spunti, un tema chiave della storia dell'ebraismo: il rapporto con i non ebrei dal punto di vista dei ruoli istituzionali e in generale per quanto concerne le posizioni di grande visibilità.Il Rav, riflettendo sul suggerimento di Mardocheo…