Yosef, venduto dai fratelli come schiavo, fu acquistato in Egitto da Potifàr. Costui si rese conto delle sue capacità e gli affidò la direzione della sua casa. Yosef fu presso Potifàr solo un anno, ma anche in questo breve periodo fu messo alla prova a causa delle richieste della moglie di Potifàr. Nella Torà è scritto: “Ora, dopo queste cose, la moglie…
Archivi
A Channukà dona un viaggio, regala un libro
La storia di Channukà rappresenta un significativo esempio di resilienza del popolo ebraico. Quando i Maccabei decisero di fronteggiare il potente esercito del Re Antioco Epifane, non stavano solo difendendo le loro vite ma difendevano qualcosa di ancor più importante: la loro cultura. La cultura ebraica è diventata nel corso dei secoli il perno sulla quale poggia il rapporto che…
A Liliana Segre il “Sapienza Human Rights Award”. La Senatrice: “La nostra Costituzione contro l’odio”
Assegnato alla Senatrice a vita Liliana Segre il “Sapienza Human Rights Award 2022”. La cerimonia di conferimento del prestigioso riconoscimento si è svolta questa mattina presso l’Università ‘La Sapienza’ di Roma, subito dopo la presentazione del Master in tutela internazionale dei diritti umani ‘Maria Rita Saulle’, del Corso di alta formazione sul ruolo delle donne nei processi di pace e…
Al Ramat Gan Safari Park arriva una rara femmina di leopardo persiano
Una femmina di leopardo persiano è stata accolta al Ramat Gan Safari Park, in Israele. Proviene dallo zoo di Beauval in Francia, ha due anni e non ha ancora un nome.Il felino fa parte di una sottospecie di leopardo (Panthera pardus tulliana), classificata dall’IUCN - l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura - ad alto rischio di estinzione in natura.…
La New York Public Library celebra il suo 125° anniversario con un'esposizione unica
Nel cuore di Manhattan, d'ora in poi si potrà ammirare la storia di Pesach in una haggadah italiana di mezzo millennio fa, godere della bellezza di una meghillà antica, o sfogliare una delle prime copie del quotidiano Yiddish "Forverts". Inaugurata solo due anni dopo la stessa New York Public Library, la Dorot Jewish Division della New York Public Library celebra…
Seminare e costruire nell’educazione
Il libro Zerià ubiniàn bachinùkh – “Seminare e costruire nell’educazione”, contiene la trascrizione di una serie di lezioni tenute da rav Wolbe ad un gruppo di genitori sul tema della formazione dei bambini. Rav Shlomo Wolbe è stato uno dei maggiori educatori dell’ultima generazione. Autore di importanti opere di morale, insegnò in varie Accademie rabbiniche. Wolbe nacque a Berlino nel 1914…
Addio a Frederick Terna, pittore sopravvissuto alla Shoah
Si è spento all'età di 99 anni a Brooklyn il sopravvissuto alla Shoah Frederick Terna. Come pittore, è stato annoverato nell’elenco delle personalità più rappresentative della comunità ebraica newyorkese, stilato dal NY Jewish Week di quest'anno. Nato nel 1923 a Vienna, crebbe a Praga fino alla deportazione, nel 1941, nei campi di sterminio nazisti di Terezin, Auschwitz - Birkenau e Dachau.Dopo…
C’è una connessione fra la corruzione a favore del Qatar e la politica anti-israeliana al parlamento europeo?
Uno scandalo politico, non solo economicoLo scandalo della corruzione ad opera del Qatar su esponenti del parlamento europeo emersa nei giorni scorsi si estende oltre il suo ambito originario. Si sapeva che l’oggetto della compravendita dei deputati europei riguardava l’atteggiamento dell’Europa rispetto alle numerose e gravi violazioni dei diritti umani e alle vere e proprie stragi di operai che hanno funestato…
Israele: scoperte monete d’argento risalenti al periodo dei Maccabei
Negli scorsi mesi gli archeologi hanno scoperto un deposito di monete d'argento di 2.200 anni fa vicino al Mar Morto. Secondo gli studiosi questa è la prima prova fisica della fuga degli ebrei nel deserto della Giudea durante le persecuzioni di Antioco IV Epifane.Come viene raccontato nel libro dei Maccabei infatti, nel periodo precedente alla rivolta, gli ebrei non ellenizzati…
La relatrice dell’Onu Francesca Albanese e le sue affermazioni antistoriche. Dureghello: “Commenti che fanno rabbrividire”
Francesca Albanese, nominata all'inizio di quest'anno come relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi, durante il conflitto tra lo Stato Ebraico e le organizzazioni terroristiche a Gaza nel 2014 ha scritto sui social network diverse dichiarazioni antistoriche. Da una revisione, realizzata da UN Watch, dei precedenti post dell’avvocato Albanese, è emerso che la relatrice dell’ONU…