Zvika Pik, uno degli artisti israeliani più importanti, è morto all’età di 72 anni. Autore di diversi successi degli anni '70 e successivamente di diverse canzoni dell'Eurovision, tra cui "Diva" che ha vinto nel 1998, era considerato una colonna portante del pop israeliano. “Zvika è stato un artista rivoluzionario della sua generazione, un pilastro del pop israeliano. Zvika è morto oggi,…
Archivi
Pubblicate nuove informazioni su come Ron Arad fu catturato dai terroristi
L’esercito israeliano e i prigionieri Fra le molte cose che rendono diversa da tutti gli altri eserciti del mondo Tzahal (che è la sigla ebraica di Tzva HaHagana LeYisra'el, “forza di difesa di Israele”), una delle più note e importanti è l’attenzione infinita che essa dedica alla liberazione dei soldati prigionieri e al recupero delle loro spoglie, quando purtroppo sono stati…
Gerusalemme: terrorista spara contro un autobus – Otto i feriti
Sono almeno otto le persone rimaste ferite, di cui due in modo grave, in un attentato terroristico a Gerusalemme. A quanto si apprende dalle testimonianze, due terroristi hanno sparato sabato notte contro un autobus vicino alla tomba di Re David e in un parcheggio nell’area, vicino al Muro occidentale.La polizia israeliana ha arrestato questa mattina il terrorista autore dell’attacco. L’attentatore,…
"All'arco di Tito. Un ambasciatore d'Israele nel Belpaese" (Salomone Belforte) di Dror Eydar
Ci sono la nostalgia di Nathan Alterman, l’orgoglio patriottico di Garibaldi, i riferimenti al Talmud; ma si trovano anche Dante, Petrarca e Boccaccio nella raccolta di cartoline e riflessioni custodite all’interno del libro dell’Ambasciatore d’Israele uscente Dror Eydar.“All’arco di Tito. Un ambasciatore d’Israele nel Belpaese” (edito da Salomone Belforte) è un modo con cui il diplomatico ha salutato la città…
La Provenza ebraica e i suoi tesori nascosti. Un viaggio nelle sinagoghe di Cavaillon e Carpentras
Provenza è sinonimo di fascino e vita tranquilla. Le magiche colline nelle quali si sentono frinire le cicale, i meravigliosi campi di lavanda, gli olivi, le macchie in cui fioriscono timo e rosmarino, gli straordinari calanchi, le insenature discrete e le spiagge di sabbia fine da sempre sorprendono i visitatori. Non si può parlare di Provenza, però, senza ricordare due…
Attentato a Gerusalemme: arrestato il terrorista
Il presunto terrorista palestinese autore dell’attentato a Gerusalemme di sabato notte, si è consegnato alla polizia israeliana. L’uomo ha sparato contro un autobus ad una fermata vicino al Muro occidentale, ferendo otto persone, tra le quali due gravi. L’uomo, identificato come Amir Sidawi, 26 anni, residente a Gerusalemme est, è arrivato alla stazione di polizia portando con sé l’arma che ha…
Gerusalemme: terrorista spara contro un autobus – Otto i feriti
Sono almeno otto le persone rimaste ferite, di cui due in modo grave, in un attentato terroristico a Gerusalemme. A quanto si apprende dalle testimonianze, un terrorista ha sparato sabato notte contro un autobus vicino alla tomba di Re David e in un parcheggio nell’area, vicino al Muro occidentale.La polizia israeliana ha arrestato questa mattina un uomo, presunto autore dell’attacco.…
Addio a Piero Angela. “Ogni uomo è come il libro di una biblioteca, che lascia la sua memoria agli altri”
Buon viaggio papà. Ecco il Tweet di Alberto Angela per annunciare la morte del padre, il giornalista e divulgatore scientifico Piero Angela è giunto inaspettato questa mattina. Si è spento all’età di 93 anni il giornalista, nato a Torino nel 1928, diventato celebre prima come cronista radiofonico della Rai e poi con il programma televisivo di divulgazione scientifica Superquark. Nel corso della…
Monaco ‘72: le famiglie degli atleti israeliani minacciano di boicottare la cerimonia per il 50° anniversario
Le famiglie degli undici atleti israeliani uccisi dal gruppo terroristico palestinese Settembre Nero, tra il 5 e il 6 settembre 1972, hanno minacciato di boicottare la cerimonia commemorativa in occasione del 50° anniversario dal massacro. Inoltre hanno fatto appello al presidente israeliano Herzog affinché non partecipi. Una decisione sofferta, ma ritenuta necessaria dai familiari delle vittime per protestare contro il risarcimento…
Parashà di Vaetchanàn: La mitzvà e le priorità nello studio della Torà
L’autore catalano (XIII sec. E.V.) del Sèfer ha-Chinùkh, che elenca e spiega le 613 mitzvòt della Torà, scrive che la mitzvà di studiare Torà e di insegnarla è in questa parashà. Infatti è proprio qui che leggiamo i noti versetti dello Shema’: ”E saranno queste parole che ti comando oggi sul tuo cuore, le insegnerai ai tuoi figli e ne parlerai con loro stando nella tua casa, camminando per la…