Torna domenica 15 settembre 2019 la Giornata Europea della Cultura Ebraica, giunta quest’anno alla ventesima edizione. La manifestazione, che vede la partecipazione di trentaquattro Paesi europei, ha l’obiettivo di approfondire la storia, la cultura e le tradizioni dell’ebraismo attraverso visite guidate, concerti, incontri d’autore, spettacoli e degustazioni kasher. Il titolo dell’evento, I sogni, una scala verso il cielo, ricorda un noto…
ROMA EBRAICA
Shalom News - Edizione dell'8 settembre 2019
In questo numero: - L'ecosostenibilità in Israele di Fabiana Magrì;- Il film "Ben-Gurion - Epilogue" di Giorgia Fargion;- Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.
Shalom News - Edizione del 01 settembre 2019
In questo numero:- Il Turismo nell'antico quartiere ebraico di Roma di Daniele Toscano;- Haifa raccontata da Fabiana Macrì;- "Ti rubo la vita" all'Orbetello Book Prize di Donato Moscati;- Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.
È VENUTA A MANCARE GRAZIA DI VEROLI: HA VISSUTO LA MEMORIA COME IMPEGNO CIVILE
È venuta a mancare Grazia Di Veroli personaggio di grande sensibilità e impegno sociale sia nella Comunità ebraica di Roma che nella vita della città. Grazia Di Veroli per anni si è impegnata, in qualità di consigliere ANED (Associazione nazionale ex deportati) di Roma, ad un incessante lavoro di didattica della Shoah, e in difesa dei valori democratici e antifascisti della…
Scomparsa Grazia Di Veroli: molti messaggi di condoglianze
Stanno giungendo in queste ore molti messaggi di condoglianze per l’improvvisa scomparsa di Grazia Di Veroli.“Dolore per la scomparsa prematura di #GraziadiVeroli, voce preziosa della Comunita' ebraica romana, una vita interamente dedicata alla Memoria e alla didattica della Shoah: grande e prezioso il suo lavoro con i giovani", ha scritto il Presidente dell'Europarlamento, David Sassoli."Ho appreso con profonda tristezza della scomparsa prematura…
IL MEGLIO DI SHALOM NEWS - Seconda parte
In questa edizione rivedremo: - La nuova illuminazione del Tempio Maggiore;- La visita dell'associazione Or Lampishpachot;- Purim in Israele;- Yom Hatzmaut e Yom Hazikaron.
IL MEGLIO DI SHALOM NEWS - Prima parte
In questa edizione rivedremo:- I saluti della Presidente CER Ruth Dureghello;- La visita del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte;- Il tour del quartiere ebraico di Roma;- Pesach a Roma;- L'eurovision Song Contest in Israele.
40 anni fa moriva Angelo Sed Momo. Un dolore rimasto immutato
Sono trascorsi esattamente 40 anni da quella tragica giornata di agosto in cui, in un incidente durante un’esercitazione dell’esercito, perse la vita Angelo Sed ‘Momo’. Aveva appena 24 anni e, dopo la lunga esperienza halutzistica nel movimento socialista del Hashomer Hatzair, aveva lasciato Roma per realizzare il sogno sionista di vivere in Israele.“La Comunità ebraica di Roma - ha spiegato…
Maccabiadi: vittoria italiana anche nel Futsal over35
Buona la prima anche per l'Italia Futsal Master Over35, che batte per 4-1 il Sudafrica e si conferma squadra da battere in questi European Maccabi Games di Budapest.Contro ogni pronostico, è la Selezione sudafricana ad andare in vantaggio, portando l'ago della bilancia della gara dalla propria parte.I ragazzi di Sonnino tuttavia restano concentrati e trovano prima il pareggio con Bondì,…
Libri: Ti rubo la vita, di Cinzia Leone
Tre epoche, tre storie, tre donne. Le vicende di Miriam, Giuditta e Esther compongono una saga famigliare che si risolve in un riuscito finale a sorpresa. E’ questa la traccia che ha seguito Cinzia Leone nel romanzo Ti rubo la vita, pubblicato recentemente da Mondadori, seicento pagine segnate da una scrittura semplice e coinvolgente. Nonostante la mole il libro si…