Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Yom HaZikaron a Roma: una candela nel silenzio del dolore

    Di Michal Colafranceschi

    Quando la sirena ha cominciato a suonare, il rumore della vita quotidiana si è fatto lontano, come se la città stessa avesse trattenuto il respiro. Sessanta secondi di silenzio assoluto: le parole sospese, i pensieri immobili, il tempo rallentato. In quell’istante sospeso, così denso di assenza, la memoria ha cominciato a prendere corpo. È iniziato così, nel cuore del Palazzo…

    ROMA EBRAICA

    Il 25 Aprile e il medico partigiano: Mosè Di Segni

    Di Lilli Spizzichino

    Il tenente Mosè Di Segni (Roma, 1° gennaio 1903 - 4 luglio 1969) era figlio  di Elia e Allegra Benigno nonché padre all’attuale Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma, Riccardo Shmuel Di Segni. Era un medico chirurgo e, durante il secondo conflitto mondiale, partecipò alla Resistenza aggregandosi ai partigiani della V brigata d'assalto “Giuseppe Garibaldi” in qualità di dirigente…

    ROMA EBRAICA

    Rav Toaff a fianco di tutti

    Di Rav Avraham Alberto  Piattelli

    Verso la metà degli anni Settanta, subito dopo il mio ritorno a Roma dopo aver ricoperto per oltre un decennio la cattedra rabbinica di Venezia, ricevetti una lettera dall’allora Presidente della Comunità di Roma Ing. Fernando Piperno. In questa missiva mi si chiedeva di sostituire nelle sue funzioni il Rabbino Capo Elio Toaff durante il periodo della sua malattia e…

    ROMA EBRAICA

    Gualtieri a via Tasso: "Fondamentale il ruolo degli ebrei italiani nella Liberazione" (VIDEO)

    Di Luca Clementi

    Le celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione hanno conosciuto un'altra tappa importante al Museo di via Tasso. Dopo la deposizione della corona a Porta San Paolo, il presidente della Comunità Ebraica di Roma Victor Fadlun e la presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni si sono recati presso questo luogo simbolico, dove sono stati accolti dal Presidente del…

    ROMA EBRAICA

    Uniti per celebrare la Libertà: i discorsi di Victor Fadlun e Noemi Di Segni a Porta San Paolo (VIDEO)

    Di Luca Clementi

    La Comunità Ebraica di Roma ha partecipato alle celebrazioni in Porta San Paolo per il 25 aprile. Centinaia gli intervenuti, sventolando le bandiere dell'Italia e della Brigata Ebraica, la quale contribuì alla liberazione italiana dal nazifascismo. Il presidente della Comunità romana Victor Fadlun e la presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni hanno presenziato insieme a Rabbino Capo…

    ROMA EBRAICA

    A Porta San Paolo il ricordo della brigata ebraica e dei partigiani ebrei caduti per la Liberazione

    Di Daniele Toscano

      Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Shalom (@shalom.it) Le bandiere italiane, gli stendardi con i volti dei partigiani ebrei, i vessilli e lo striscione della brigata ebraica hanno costituito lo scenario che ha accompagnato la cerimonia dell'ebraismo romano per le celebrazioni del 25 aprile, 80° anniversario della liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Il corteo, aperto dallo…

    ROMA EBRAICA

    Oltre il 25 aprile: la storia di Alberto Terracina, un uomo contro il nazifascismo

    Di Michelle Zarfati

    Alberto Terracina rappresenta una delle voci più significative della memoria della Shoah italiana. Nato a Roma nel 1921, è stato uno degli ultimi combattenti ebrei della Resistenza italiana. La sua lotta contro il nazifascismo cominciò al fianco dei partigiani jugoslavi, continuando poi con le formazioni attive nei Castelli Romani. Dopo lo sbarco degli Alleati ad Anzio, si mosse verso l’area…

    ROMA EBRAICA

    “Facciamo rete contro il Cyberbullismo” – Alla scuola ebraica i genitori incontrano gli esperti

    Di Ariela Piattelli

    Cyberbullismo, adescamento online, diffusione di materiale illegale, challenge temerarie e sex extortion. Sono solo alcune, pericolose, insidie, che si annidano nel folto del web e che ogni giorno aggrediscono molti ragazzi. Nell’apparente ambiente protetto di una stanza, i giovani sono connessi, eppure tremendamente soli e vulnerabili davanti ai loro Smartphone. Come possono gli adulti aiutarli e insegnargli ad utilizzare uno strumento con…

    ROMA EBRAICA

    Rav Elio Toaff e Shalom Tesciuba: una lunga storia di amicizia e crescita comunitaria

    Di Michelle Zarfati

    L'amore per Israele, l'umiltà, l'impegno per il prossimo sono solo alcuni dei temi che hanno legato due personaggi storici della Comunità Ebraica di Roma: Shalom Tesciuba Z"L e Rav Elio Toaff Z"L. Un'amicizia indissolubile fatta di parole non dette, di sguardi eloquenti e di impegno per l'ebraismo nella forma più alta e pura. Sono stati due guide per la comunità…

    ROMA EBRAICA

    Il Rabbino Capo Riccardo Di Segni e il Presidente Victor Fadlun omaggiano la salma di Papa Francesco

    Di Redazione

      Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Shalom (@shalom.it) Il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni e il Presidente della Comunità Ebraica di Roma Victor Fadlun si sono recati nel pomeriggio di martedì presso S. Marta per rendere omaggio alla salma di papa Francesco. Alla notizia della scomparsa del Pontefice, il Rabbino Capo aveva ricordato…