Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    A Milano in mostra le schede razziste del ’38. Liliana Segre: “L’antisemitismo è ancora un pericolo”

    Di Redazione

    Esposte per la prima volta al Memoriale della Shoah di Milano le schede del censimento degli ebrei milanesi avvenuto nel 1938. Fra i fascicoli, anche quello della famiglia di Liliana Segre presente all’inaugurazione della mostra. “Per me – ha detto la senatrice a vita - è una grande emozione vedere questi documenti”, come riporta il Corriere di Milano.  “La mia…

    ROMA EBRAICA

    Convegno 9 ottobre ‘82: La metamorfosi della Comunità Ebraica, l’impatto sulle nuove generazioni e sulle istituzioni

    Di Redazione

    Nel contesto del convegno: “9 ottobre 1982- L'attentato alla Sinagoga di Roma 40 anni dopo” si è svolto uno dei panel dal titolo: “Com’è cambiata la Comunità Ebraica: l’impatto sulle nuove generazioni e sulle istituzioni”. Moderato da Luca Spizzichino e Michelle Zarfati, redattori di Shalom, al panel sono intervenuti Benedetto Carucci Viterbi rabbino, biblista e accademico italiano, Riccardo Pacifici già…

    NEWS

    Roma, docente accusato di antisemitismo

    Di Redazione

    È partita dal Collettivo Osa la denuncia di antisemitismo e di molestie verbali nei confronti di un docente del liceo artistico ‘Enzo Rossi’ di Roma. “Voi nasoni dovete essere cremati” avrebbe detto il professore rivolgendosi ad alcuni studenti di religione ebraica. E non solo: “Così mi provochi” alle studentesse che si piegavano per raccogliere penne o altro da terra.Nella giornata…

    ROMA EBRAICA

    Convegno 9 ottobre: un quadro storico, politico, sociale e culturale sugli attentati contro gli ebrei in Europa

    Di Redazione

    La prima giornata del convegno “9 ottobre 1982 - L’attentato al Tempio maggiore di Roma 40 anni dopo” si è conclusa con una sessione dal titolo “Il terrorismo contro le comunità ebraiche in Europa”. Sono intervenuti Daniele Caviglia, Professore ordinario di Storia delle relazioni internazionali Università Kore di Enna; David Meghnagi, Direttore del Master internazionale di secondo livello in Didattica…

    ITALIA

    Convegno sull’attentato alla Sinagoga del 9 ottobre ‘82. Ministro: Piantedosi: “Impegno e memoria contro la cultura dell’odio”

    Di Redazione

    È iniziato questa mattina il convegno "9 OTTOBRE 1982 - L'attentato alla Sinagoga di Roma 40 anni dopo", organizzato dalla Comunità Ebraica di Roma, grazie al lavoro del Dipartimento Beni e Attività Culturali, in occasione del quarantesimo anniversario dell'attentato alla Sinagoga di Roma. Per due giorni politici, storici e giornalisti affronteranno il tema da diversi punti di osservazione in base…

    ISRAELE

    Tre israeliani uccisi dai terroristi palestinesi ad Ariel

    Di Redazione

    Questa mattina con un attacco a colpi di coltello nella città di Ariel, tre israeliani sono stati uccisi dai terroristi palestinesi e altri tre ferite. I paramedici dell'IDF, insieme al personale dell'MDA e di United Hatzalah, hanno soccorso le vittime sul posto prima di trasferirle in ambulanza al Beilinson Medical Center di Petah Tikva. Una delle vittime, un uomo sulla quarantina,…

    NEWS

    Polonia: cori antisemiti e simboli nazisti alla festa dell’indipendenza

    Di Redazione

    Durante l’annuale marcia per l’indipendenza della Polonia che si tiene a Varsavia e che è guidata dall’estrema destra, i manifestanti hanno esposto striscioni e bandiere con i simboli appartenenti al nazismo e intonato cori antisemiti.Il senatore polacco Krzysztof Brejza, membro dell'opposizione, ha twittato una foto della marcia in cui i partecipanti portavano uno striscione con il "sole nero", simbolo delle…

    NEWS

    Mattarella in visita al Museo di Anna Frank

    Di Redazione

    Nel corso di una sua visita nei Paesi Bassi, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato al Museo di Anna Frank. Ad accoglierlo il direttore Ronald Leopold, che lo ha accompagnato nelle sale del Museo. Al termine della visita il Presidente ha ricevuto in dono una fotografia.

    NEWS

    Scritta antisemita sul muro della sinagoga di Trieste

    Di Redazione

    “Gli ebrei sono i novi razzisti e fascisti”. Questa è la scritta apparsa sulla facciata della sinagoga di Trieste, nella notte in cui le comunità ebraiche commemorano la ‘Kristallnacht’, Notte dei Cristalli, l’ondata di violenti pogrom antisemiti che ebbe luogo tra il 9 e il 10 Novembre 1938 in Germania."Finché non si individua "l 'autore del gesto" non si può…