È in distribuzione presso i consueti punti comunitari il nuovo numero di Shalom Magazine, relativo al bimestre luglio-agosto. La copertina, con uno scorcio del quartiere ebraico di Ragusa/Dubrovnik, racconta alcune mete sparse per il mondo che offrono un patrimonio ebraico da riscoprire.L’apertura del giornale racconta l’avvicendamento al vertice della Comunità Ebraica di Roma con l’editoriale del nuovo Presidente Victor Fadlun e…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
In ricordo di Zi’ Pallino, l’ispettore di Scola Tempio che accompagnava gli sposi
Sembra strano a dirsi, ma per molto più di mezzo secolo, a ogni matrimonio al Tempio Maggiore ad accogliere e accompagnare gli sposi c’era sempre lui, con il suo sorriso e la sua simpatia: Zio Pallino. È stato una figura davvero emblematica della comunità ebraica romana, un volto di Piazza, conosciuto e amico di tutti, da sempre presente nelle immagini,…
Uniti per la comunità
È con spirito di unione e responsabilità che ho assunto la presidenza della Comunità Ebraica di Roma. Un impegno che inizia anche grazie alla sintesi, che ho fortemente voluto e ritengo indispensabile, raggiunta dalle liste che rappresentano le diverse anime e le tante istanze della Comunità di Roma. Mi anima un profondo senso di gratitudine e speranza, ma anche la determinazione…
Netanyahu in buone condizioni dopo l’operazione, mentre la Knesset discute della riforma giudiziaria
Un’operazione al cuore mentre è in corso una delle battaglie fondamentali per il governo e controverse per il paese. Il premier israeliano Benyamin Netanyahu è "in buone condizioni" dopo che la scorsa notte è stato sottoposto ad un intervento chirurgico per l'impianto di un pacemaker. Lo ha reso noto il centro medico Sheba di Tel ha-Shomer (Tel Aviv) dove la…
Rinnovato il protocollo d’intesa tra Comunità di Roma e Comando carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
Rinnovato il protocollo d’intesa sottoscritto dal Presidente della Comunità Ebraica, Victor Fadlun, e dal Comandante dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, Generale di Brigata Vincenzo Molinese.Hanno preso parte alla cerimonia, tra gli altri, il Rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni, e la Presidente della Fondazione Museo Ebraico di Roma, Alessandra Di Castro.Questa intesa disciplina gli ambiti di…
Auguri a Sami Modiano che compie 93 anni
Oggi 18 luglio Sami Modiano compie 93 anni. Un traguardo importante, tanto più per gli ostacoli che ha dovuto affrontare nella sua vita: Sami infatti è un sopravvissuto alla Shoah, un sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz.Nato a Rodi il 18 luglio 1930, la sua infanzia felice viene bruscamente spezzata, come quella di tutti gli ebrei europei. Dapprima le…
All’Ospedale Israelitico primo intervento di nano-artroscopia di spalla
Ennesimo successo nel campo ortopedico per l'Ospedale Israelitico. Un altro traguardo scientifico di rilievo nel panorama sanitario quello recentemente raggiunto presso la sala operatoria di Via Fulda: uno straordinario intervento di nano-artroscopia di spalla è stato eseguito con successo per la prima volta nella regione, con la direzione del Prof. Roberto Postacchini, responsabile dell'Unità Operativa Semplice di Chirurgia della spalla,…
Eletta la nuova giunta della comunità di Roma
Dopo il risultato delle elezioni dello scorso 18 giugno che non avevano delineato una maggioranza netta, le diverse liste hanno trovato un accordo per formare una giunta unitaria. Sono così state confermate le richieste del neo presidente Victor Fadlun di procedere uniti. Il primo passaggio della seduta del consiglio ha visto l'elezione di Alberto Moresco (Per Israele) a coordinatore del consiglio stesso,…
Almeno sette feriti in un attentato a Tel Aviv
Almeno sette persone sono state ferite in un attacco terroristico a Tel Aviv, nel quartiere di Ramat HaHayal. A quanto si apprende dalle prime ricostruzioni un terrorista si è lanciato con un automobile verso i passanti su un marciapiede e su una pista ciclabile, successivamente è sceso dalla macchina ed ha iniziato ad accoltellare le persone, prima di essere neutralizzato…
L’attore Alan Arkin muore all’età di 89 anni. “Era una forza della natura”
"Nostro padre era una forza della natura, un talento unico, sia come artista che come uomo” così i figli Adam, Matthew e Anthony hanno salutato Alan Arkin, che se n’è andato ieri all'età di 89 anni. L’annuncio è arrivato dalla sua famiglia con un comunicato congiunto: “Un amorevole marito, padre, nonno adorato e ci mancherà profondamente" si legge. L’attore premio…