“Elena Di Porto è stata una donna con una grande personalità”, così l’attrice Paola Minaccioni descrive colei che veniva definita “La matta di Piazza Giudia”, una storia tratta dal libro di Gaetano Petraglia della Giuntina, riscritta per il teatro da Elisabetta Fiorito, giornalista di Radio 24. Lo spettacolo sarà in scena questa sera, ore 20.45, 27 giugno, al festival Ebraica…
Cultura
"Un posto sotto questo cielo" (Longanesi) di Daniele Scalise
Siamo a Bologna, è il 23 giugno 1858 e due guardie pontificie si presentano alla porta della famiglia Mortara. Hanno un mandato della Santa Inquisizione: Momolo e Marianna Mortara dovranno consegnare loro il piccolo Edgardo. Le guardie affermano che anni prima il bambino è stato battezzato dalla domestica, pertanto non è ritenuto ebreo e hanno l’ordine di portarlo via. Così…
Il dottore “si rise della malattia e disse che era cosa da nulla”. Il tentativo della Comunità Ebraica di Roma di riportare Edgardo Mortara a casa
“‘Io [il Droghiere Cesare Lepore, nda] non ho mai parlato con la Nina [Anna o Nina Morisi, nda] di quel vostro ragazzotto [Edgardo Mortara, nda] molto meno, non ho mai suggerito a colei di dargli battesimo […] ed è tanto vero ciò che a dir la verità avrei bisogno io stesso d’essere istruito se dovessi farlo per farlo bene’ ”.…
La torta al limone: il dolce ideale per l’estate
L’estate è la stagione ideale per godersi pasti freschi e leggeri e, come disse un famoso chef napoletano, non esiste ingrediente migliore del limone. Con il suo gusto vivace e rinfrescante e le sue caratteristiche sgrassanti, è sicuramente il protagonista di molte preparazioni dolci e salate. Data l’esigenza contingente, almeno a casa mia, di trovare merende sane per accompagnare le lunghe…
Festival Ebraica, la cultura torna a illuminare la Capitale
Dal 25 al 28 giugno 2023, nel cuore del quartiere ebraico di Roma, torna l'ormai consolidato appuntamento con Ebraica – Festival Internazionale di cultura, promosso dalla Comunità Ebraica di Roma e curato da Marco Panella, Ariela Piattelli e Raffaella Spizzichino.La manifestazione, giunta alla sedicesima edizione, affronterà il complesso e interessante tema della memoria. "Generations Forward" sarà il titolo della kermesse,…
Gli ebrei, da sempre postmoderni. Una raccolta di scomode verità nel volume enciclopedico di Emanuele Calò
Un tafferuglio fortunatamente non violento ma certo poco entusiasmante viene registrato presso il Salone torinese dell’editoria. Guadagna in tempo reale gli onori delle cronache, volendo restare nelle locuzioni giornalistiche di anni ancora educati e poco inclini alla immediata ripartizione in tifoserie rumorose. Il romanzo autobiografico di un ministro (anzi ministra) risulta infatti duramente contestato alla presentazione. Si apre acceso dibattito…
Torna il Pitigliani Kolno’a Festival, il cinema israeliano nel cuore della Capitale
A Roma dal 19 al 22 giugno 2023 torna il Pitigliani Kolno’a Festival - Ebraismo e Israele nel cinema. Giunto ormai alla sua sedicesima edizione, il Pitigliani Kolno’a Festival è un interessante viaggio nella cinematografia israeliana e di argomento ebraico. Il festival si terrà in due diverse location: dal 19 al 21 giugno alla Casa del Cinema e la serata…
La panzanella: un piatto super fresco e nutriente
Estate!!! La stagione che odio. O per meglio dire, la stagione che ritengo inadatta a continuare una routine di vita casalinga normale.Le giornate in Spagna sono infinite, si va a letto tardissimo nonostante ci si continui a svegliare presto.Evito commenti e descrizioni del mio rapporto con il calore, sta di fatto che cucinare non è un opzione e bisogna inventarsi…
Ritrovata una statuetta di una dea egizia di 3000 anni sulla spiaggia di Palmachim
Una piccola statuetta della dea egizia di Hathor, molto usata nella cultura cananea, è stata trovata da una donna che passeggiava sulla spiaggia di Palmachim nel sud di Israele. Si ritiene che l'oggetto ritrovat abbia più di 3000 anni, ha condiviso martedì l'Autorità israeliana per le antichità. Lydia Marner, 74 anni, che qualche settimana fa stava passeggiando sulla spiaggia con il…
Pesce al cartoccio
Per lavoro, ed a volte per diletto, mi capita spesso di fare delle ricerche online. Senza dubbio la maggior parte di queste ricerche riguarda ricette o tecniche di cucina oppure spoiler di film che non ho il coraggio di vedere senza essere sicura del lieto fine.Ebbene, nonostante l’algoritmo che dovrei produrre dovrebbe consigliare che non ho nessun interesse in diete e…