Una delle mete più popolari e belle del Mediterraneo, l’arcipelago spagnolo delle Baleari, è anche un luogo importante e molto particolare di memoria ebraica. L’insediamento ebraico nelle isole è certamente molto antico, risale al tempo dei Romani e prima dei Fenici. Ma l’episodio più lontano documentato risale al 417-18 della nostra epoca, quando forse per la prima volta in Occidente,…
Cultura
Eredità culturale e digitale. Gli archivi tedeschi-ebraici della Biblioteca Nazionale di Gerusalemme
Nessuna epoca umana ha raggiunto l’unità tecnica concreta e universalmente effettiva quanto la nostra, che ha reso possibile un collegamento quasi istantaneo e geograficamente sparso al di là di barriere politiche, religiose e statali. Ciò riguarda anche quello che è la eredità culturale del nostro passato che, almeno potenzialmente, raggiunge tutti coloro che hanno interesse a riscoprirlo, addentrandosi nel mondo della sua…
La spada di Mussolini e la Stella di Davide
C'è una fotografia di Benito Mussolini che è passata alla storia come fra i primi ritocchi propagandistici. Il duce viene ritratto in groppa a un bellissimo e scattante purosangue arabo, mentre brandisce la spada dell'Islam a Tripoli. Il condottiero nella posa eroica, con la scimitarra d'argento protesa verso il cielo, sembra quasi stia spronando il destriero alla carica. Ma c'è…
Sorbetto di anguria
Volere è potere. Giorni fa mi stavo chiedendo quale fosse una frase che potesse descrivermi. Stavo facendo alcune considerazioni tra me e me, pensando a quante volte nella vita ci autosabotiamo convinti di non avere le capacità per poter avere successo o semplicemente per realizzare un sogno.Molto spesso purtroppo mi capita di evitare di mettermi in alcune situazioni, per cercare,…
In preparazione il terzo film di Wonder Woman
L'attrice israeliana Gal Gadot ha recentemente rivelato, nelle interviste pubblicate mercoledì, che continuano i colloqui per il terzo film di Wonder Woman, rassicurando i fan della saga.Le interviste sono state rilasciate a ComicBook.com e a Kan news e sono state pubblicate una settimana prima della premiere del nuovo thriller di spionaggio di Gadot “Heart of Stones” che uscirà Netflix l'11…
Domenica 10 settembre la Giornata Europea della Cultura Ebraica: il programma delle iniziative a Roma
Il prossimo 10 settembre torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, giunta alla ventiquattresima edizione. In Italia il filo conduttore sarà “la Bellezza” e coinvolgerà decine di località in tutta la Penisola, con iniziative di ogni genere; a promuovere la Giornata è la European Association for the Preservation and Promotion of Jewish Culture and Heritage.In questo contesto, l’Assessorato alla Cultura…
Un po’ Venezia e un po’ Acco: nella Žudioska di Ragusa (Dubrovnik)
Per chi volesse fare un’immersione in un ebraismo non tanto lontano dal nostro, consiglio una visita a Dubrovnik, che per noi italiani è Ragusa. Questo affascinante porto fortificato, oggi croato, perla della verdissima e movimentata costa adriatica d’oriente, è stato infatti teatro di una attiva e importante comunità ebraica. Gli ebrei arrivarono a Ragusa già nel XIII secolo, probabilmente proprio…
Ritrovati filmati inediti della liberazione di treni nazisti. Lo storico Osti Guerrazzi: ‘’Questo dimostra la necessità di continuare a scavare negli archivi’’
Settantotto anni dopo la liberazione di 2500 ebrei trasportati da un treno della morte nazista da parte dei soldati dell'esercito americano, riaffiorano dal passato filmati inediti di quei momenti. A riportare la notizia Ynet News. Il 13 aprile 1945, mentre il mezzo stava trasportando i prigionieri dal campo di sterminio di Bergen-Belsen a Theresienstadt, i soldati della trentesima divisione degli…
A Venezia il primo film co-diretto da un regista israeliano e una iraniana
È stato annunciato mercoledì Il primo lungometraggio co-diretto da registi iraniani e israeliani. La pellicola farà parte del concorso “Orizzonti” nell'ambito della 80esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Il film intitolato "Tatami" è stato co-diretto dal regista israeliano Guy Nattiv e dall'attrice iraniana Zar Amir Ebrahimi, che interpreta anche uno dei ruoli principali. La 42enne vincitrice del premio come…
Gli imperdibili dell'estate. Baruch Lampronti presenta il sito Visit Jewish Italy
Estate, stagione di turismo e di visite ai beni culturali ebraici. Sono sempre più i turisti stranieri e italiani che cercano i luoghi ebraici imperdibili: a tutti loro è dedicato il sito VisitJewishItaly.Shalom ha incontrato Baruch Lampronti, consulente e curatore del progetto di cui Annie Sacerdoti è coordinatore scientifico. Quali sono le caratteristiche del sito?La Fondazione per i Beni Culturali Ebraici…