È il 13 marzo del 1943 quando le SS “liquidano” il ghetto di Cracovia. È il culmine della persecuzione antiebraica iniziata con l'invasione della Polonia del ’39. Gli ebrei di Cracovia, ormai rinchiusi nel ghetto dal 1941, vivevano in condizioni terribili, molti erano già morti di fame, di malattia, erano stati deportati oppure uccisi per strada dai nazisti.Le deportazioni sistematiche…
Cultura
Tutti i colori dell’Italia Ebraica. “Dal sacro al profano. L’emancipazione e il nuovo collezionismo”
Pubblichiamo di seguito alcuni estratti del contributo della Professoressa e curatrice della mostra Dora Liscia Benporad tratti dal catalogo "TUTTI I COLORI DELL'ITALIA EBRAICA. TESSUTI PREZIOSI DAL TEMPIO DI GERUSALEMME A AL PRET-A-PORTER” allestita con la Galleria degli Uffizi nel giugno 2019.Con l’emancipazione dai ghetti, deliberata dal parlamento del nuovo regno d’Italia nel 1861, gli ebrei italiani videro la loro…
Addio a Chaim Topol: fu il lattaio del “Il violinista sul tetto” e protagonista di ‘’Sallah Shabati’’
Addio al leggendario attore israeliano Chaim Topol. L’attore, si è spento mercoledì all’età di 87 anni nella sua casa in Israele circondato dalla sua famiglia, a riferire la notizia i media locali. Conosciuto da tutti con il suo cognome e amato specialmente per la sua interpretazione di Tevye sia nel musical hollywoodiano e londinese "Il violinista sul tetto” Topol lascia…
Le rose del deserto: gustosi biscotti ai cereali
Purim è passato, e a casa mia restano gli avanzi di tutti i dolci che i miei figli sono riusciti a divorare questa settimana. Dovendomi preparare alle pulizie di Pesah, sono sempre alla ricerca di modi alternativi di riutilizzare i rimasugli inutili che ritrovo nelle varie dispense della mia cucina.Ogni anno, mi ostino a proporre ai miei figli colazioni più…
Premio alla Carriera di Cartoons On The Bay 2023 al regista israeliano Ari Folman
Il regista, sceneggiatore e compositore israeliano Ari Folman riceverà il Premio alla Carriera della 27a edizione di 'Cartoons On The Bay – International Festival of Animation, Transmedia and Meta-Arts', evento diretto da Roberto Genovesi, promosso dalla Rai e organizzato da Rai Com, che torna a Pescara dal 31 maggio al 4 giugno 2023. Nato ad Haifa nel 1962, Ari Folman frequenta…
Finalmente ecco la data dell’ultima stagione di ‘’The Marvelous Mrs. Maisel’’
Sembra che ci sia finalmente una data della tanto attesa, e forse leggermente temuta, perché, si sa, gli addii sono difficili, della premiere della stagione finale di "The Marvelous Mrs. Maisel". Lo show di successo firmato Amazon Studios, che ha come protagonista una casalinga ebrea diventata standup comedian dopo il suo divorzio disastroso, presenterà in anteprima la sua quinta stagione…
A Michal Rovner l’Israel Prize: “La sua arte è universale”
L'artista israeliana Michal Rovner riceverà l’Israel Prize, il più prestigioso riconoscimento dello Stato Ebraico. Lo ha annunciato il ministro dell'Istruzione Yoav Kisch.Il riconoscimento, assegnato a Rovner nel campo delle arti plastiche, le viene consegnato perché l’artista “presenta un linguaggio unico e innovativo nella fotografia, video arte e installazione architettonica” come ha affermato il comitato che l’ha scelta.Una delle sue opere,…
"Ester la bella" (Giulio Perrone Editore) di Lia Levi
Ester è senza dubbio una delle figure più importanti dell’ebraismo. Una donna forte e indipendente, che lotta fino alla fine per la salvezza del suo popolo. Senza dimenticare mai la sua identità, anzi difendendola a ogni costo. La storia della Regina Ester somiglia tanto ad una favola per quanto incanta chi la legge. E come una favola Lia Levi la…
Demolire gli stereotipi con l’ironia? Si può! David Parenzo a teatro con lo spettacolo ‘’Ebreo!’’
Martedì 7 marzo 2023 al teatro Parioli di Roma va in scena lo spettacolo "Ebreo!" ideato e scritto dal giornalista David Parenzo, con la partecipazione straordinaria delle voci di Enrico Mentana, Vittorio Sgarbi, Ale e Franz e Paolo Ruffini. Arricchito dalle musiche originali di Gianluca Ballarin e le foto di Oliviero Toscani. Sul palco Parenzo si racconta al pubblico in…
Eve Arnold la grande fotografa di Marilyn Monroe in mostra da Camera a Torino
CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino ha inaugurato questa settimana una mostra dedicata a Eve Arnold la fotografa americana che ha saputo raccontare il mondo con un “appassionato approccio personale”, unico strumento che riteneva indispensabile per un fotografo. Eve Arnold era nata a Filadelfia nel 1913, primogenita di nove figli di una coppia di poveri immigrati russi. Cresciuta…