Devo fare una confessione. Solitamente quando sono a cena con amici, soprattutto in questo periodo, evito di espormi sull’argomento. Ho la netta sensazione che quando questo mio piccolo segreto viene rivelato, la gente incominci a guardarmi in modo diverso.Ebbene, lo confesso, a me le fragole non piacciono. Non ne sopporto la consistenza, il sapore e nemmeno l’odore. Tutti i dolci,…
Cultura
Muffin alla fragola per una merenda genuina e gustosa
Devo fare una confessione. Solitamente quando sono a cena con amici, soprattutto in questo periodo, evito di espormi sull’argomento. Ho la netta sensazione che quando questo mio piccolo segreto viene rivelato, la gente incominci a guardarmi in modo diverso.Ebbene, lo confesso, a me le fragole non piacciono. Non ne sopporto la consistenza, il sapore e nemmeno l’odore. Tutti i dolci,…
‘’Un Papa in guerra’’: nel nuovo libro di Kertzer su Pio XII i documenti inediti sul 16 ottobre del ‘43
In occasione dell’uscita di “Un Papa in guerra. La storia segreta di Mussolini, Hitler e Pio XII” (Garzanti), il nuovo libro del premio Pulitzer David Kertzer, in uscita il 26 maggio, la American Academy in Rome ha organizzato la presentazione a Villa Aurelia. “Un Papa in Guerra” è basato su migliaia di documenti mai rivelati, in particolare quelli provenienti dagli…
Perché è importante il nuovo libro di David Kertzer ‘’Un Papa in guerra”
L’enigma di Pio XII sembra essere ora un po’ meno oscuro di quanto sia stato fino a quella mattina del 2 marzo 2020, quando frotte di studiosi, David Kertzer in testa, si sono seduti nella sala studio dell’Archivio Apostolico Vaticano e hanno iniziato a leggere le carte del suo pontificato. Si pensava, in quel momento, di avere davanti mesi ininterrotti…
Perché è importante il nuovo libro di David Kertzer ‘’Un Papa in guerra”
L’enigma di Pio XII sembra essere ora un po’ meno oscuro di quanto sia stato fino a quella mattina del 2 marzo 2020, quando frotte di studiosi, David Kertzer in testa, si sono seduti nella sala studio dell’Archivio Apostolico Vaticano e hanno iniziato a leggere le carte del suo pontificato. Si pensava, in quel momento, di avere davanti mesi ininterrotti…
Michael Ben David a Torino canta a sorpresa ‘’Caruso’’ in attesa dell’Eurovision
L’Eurovision Song Contest 2022 sta conquistando Torino e la città offre una calorosa accoglienza al partecipante dello Stato d’Israele Michael Ben David che canterà la sua canzone I.M giovedì sera nella seconda semifinale. Nel pomeriggio di ieri Michael Ben David ha offerto un saggio della sua abilità canora con una impeccabile esecuzione del brano ‘Caruso’. In una suggestiva location nella…
Michael Ben David a Torino canta a sorpresa ‘’Caruso’’ in attesa dell’Eurovision
L’Eurovision Song Contest 2022 sta conquistando Torino e la città offre una calorosa accoglienza al partecipante dello Stato d’Israele Michael Ben David che canterà la sua canzone I.M giovedì sera nella seconda semifinale. Nel pomeriggio di ieri Michael Ben David ha offerto un saggio della sua abilità canora con una impeccabile esecuzione del brano ‘Caruso’. In una suggestiva location nella…
Michael Ben David a Torino canta a sorpresa ‘’Caruso’’ in attesa dell’Eurovision
L’Eurovision Song Contest 2022 sta conquistando Torino e la città offre una calorosa accoglienza al partecipante dello Stato d’Israele Michael Ben David che canterà la sua canzone I.M giovedì sera nella seconda semifinale. Nel pomeriggio di ieri Michael Ben David ha offerto un saggio della sua abilità canora con una impeccabile esecuzione del brano ‘Caruso’. In una suggestiva location nella…
Michael Ben David a Torino canta a sorpresa ‘’Caruso’’ in attesa dell’Eurovision
L’Eurovision Song Contest 2022 sta conquistando Torino e la città offre una calorosa accoglienza al partecipante dello Stato d’Israele Michael Ben David che canterà la sua canzone I.M giovedì sera nella seconda semifinale. Nel pomeriggio di ieri Michael Ben David ha offerto un saggio della sua abilità canora con una impeccabile esecuzione del brano ‘Caruso’. In una suggestiva location nella…
W di Weiss
Nel maggio 1944 il pittore triestino Arturo Nathan cominciava il suo ultimo viaggio che lo portò dal campo di Carpi a quello di Bergen Belsen, e poi a Biberach dove morì. Figlio di un ebreo inglese di Trieste, Nathan dovette arruolarsi nella Prima Guerra Mondiale per quattro anni. Da quell’esperienza era tornato depresso e fragile, decidendo come molti altri suoi concittadini…