di Cesare EfratiMi dispiace molto non essere fisicamente con voi a festeggiare il nostro morè... ma ci sono con il cuore.Mi farò perdonare da lui con una pasta e broccoli, un po’ piccante però, come mi direbbe.La mia non è assolutamente una derashà, per questo ci sono tutti i rabbanim miei maestri, il mio è solo un pensiero, da condividere…
ROMA EBRAICA
Storia e Arte della ketubbà: il contratto matrimoniale ebraico a Roma
Pubblichiamo di seguito alcuni estratti del contributo della Professore e autore Shalom Sabar tratti dal catalogo “Le ketubbòt romane I contratti nuziali della Comunità Ebraica di Roma” uscito in occasione dell’omonima esposizione nel 2018 L’arte del contratto di matrimonio ebraico (ketubbà, pl. ketubbòt), raggiunse l’apice del suo splendore artistico in Italia nel XVII e nel XVIII secolo. Fu in questo periodo,…
La lezione di Rav Lau che saluta Roma al Tempio Bet Michael
È stato il Tempio Bet Michael l’ultima tappa romana del viaggio per le comunità ebraiche d’Europa di Rav David Lau, Rabbino Capo ashkenazita di Israele. Il tempio era gremito di adulti e bambini che lo hanno accolto gioiosamente e con grande interesse. Alla serata hanno presenziato anche la presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, il rabbino capo Rav…
Il Rabbino Capo d’Israele David Lau visita la Comunità Ebraica di Roma: “Nell'azione ci deve essere unità”
Il Rabbino Capo ashkenazita di Israele David Lau, nel suo viaggio per le comunità ebraiche d’Europa, ha fatto tappa a Roma, dove ieri sera ha tenuto una lezione al Tempio Maggiore. Il messaggio che ha voluto lanciare è stato chiaro: si può essere in disaccordo, ma alla fine il popolo ebraico deve rimanere unito. Il rabbino è stato accolto dal coro…
“Il cibo ci unisce” lo chef Ruben Bondì presenta il suo libro
“Il cibo ci unisce. Non puoi fare un piatto stellato se non conosci gli ingredienti tradizionali”. Creatività, amore per la materia prima e scorza di limone sono il mix perfetto per descrivere la filosofia culinaria di Ruben Bondì, il giovane chef romano che ogni giorno inventa nuove ricette dal balcone di casa, gridando ai passanti “Ao che te voi magnà?”.…
Comunità Ebraica di Roma: il 18 giugno le elezioni per il rinnovo del Consiglio e della Consulta
Sarà il prossimo 18 giugno l’election day della Comunità Ebraica di Roma. Al rinnovo il Consiglio e la Consulta Cer. La data è stata fissata dal Consiglio della comunità, che ha inviato agli iscritti la comunicazione e i manifesti elettorali. Per il Consiglio “le candidature devono essere depositate presso la Segreteria della Comunità dalle ore 08.30 del 24 aprile 2023 alle…
Sefarditi e ashkenaziti secondo Rav David Prato
Quando Rav David Prato, Rabbino Capo di Roma, fu costretto nel dicembre del 1938 a lasciare la Capitale per contrasti con il Consiglio della Comunità e con il regime fascista, decise di fare la aliyà in Eretz Israel. Prato si integrò bene nella nuova patria e andò a vivere a Tel Aviv. Si stabilì in un appartamento di un elegante…
“La recita delle quarte”: torna il tradizionale spettacolo di Purim della scuola ebraica Vittorio Polacco
Dopo tre anni di restrizioni causate dalla pandemia la recita di Purim delle quarte elementari della scuola ebraica Vittorio Polacco è tornata a teatro. Anche quest’anno le vicende di Ester, Assuero, Mordechai sono state raccontate degli alunni come un vero e proprio musical. “La storia di Purim raccontata con una versione musical, con degli inserti della Meghillà ed alcuni dialoghi in ebraico…
Il Primo Ministro Benjamin Netanyahu alla Comunità Ebraica di Roma: “Siamo un solo popolo unito dalla fratellanza”
È una serata particolare quella in cui il Primo Ministro dello Stato d’Israele Banjamin Netanyahu viene accolto dai rappresentanti della Comunità ebraica al Tempio Spagnolo. I Premier israeliani hanno fatto, negli anni, della visita alla comunità romana una consuetudine. E altrettanto consueto è l’abbraccio della comunità alle cariche dello Stato d’Israele. Ma per Netanyahu si tratta del momento più difficile…
Netanyahu visita la Comunità ebraica di Roma. Il discorso della Presidente Dureghello: “Siamo e saremo sempre dalla parte dello Stato d’Israele”
Pubblichiamo di seguito il discorso della Presidente Ruth Dureghello durante la visita privata del Primo Ministro dello Stato d’Israele Benjamin Netanyahu presso la Comunità Ebraica di RomaGentile Primo Ministro Benjamin Netanyahu, Gentile Signora Sara Netanyahu, Rabbanim, autorità e amici. È con grande piacere che ho l’onore di accogliere il primo ministro dello Stato d’Israele nella sua visita a Roma e alla Comunità Ebraica. Questa…