Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Torna ‘’Più libri più liberi’’: anche la cultura ebraica presente tra stand e conferenze

    Di Michelle Zarfati

    Dal 6 al 10 dicembre torna a Roma Più Libri Più Liberi, la fiera nazionale interamente dedicata alla piccola e media editoria. La manifestazione, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori/AIE, si terrà come di consueto nello scenografico edificio de La Nuvola all’Eur. “Più libri più liberi” è un appuntamento ormai consolidato nella Capitale per lettori, editori e amanti dei libri.…

    Cultura

    “Il popolo èLetto”, prima edizione della Piccola Fiera del Libro Ebraico

    Di Luca Spizzichino

    Il legame inscindibile dell’ebraismo con i libri e con la letteratura è stato celebrato nei giorni scorsi con la prima edizione della Piccola Fiera del Libro Ebraico, “Il popolo èLetto”. La manifestazione letteraria è stata realizzata dal Centro di Cultura Ebraica e la Libreria Ebraica Kiryat Sefer, in collaborazione con Il Pitigliani - Centro Ebraico Italiano e la casa editrice…

    Cultura

    ‘’Il popolo èLetto’’. Al Pitigliani la prima edizione della piccola fiera del libro ebraico

    Di Redazione

    Lo storico rapporto tra il mondo ebraico e il libro viene riscoperto e valorizzato nella nuova iniziativa della Comunità Ebraica di Roma, realizzata in collaborazione con Il Pitigliani - Centro Ebraico Italiano e con la casa editrice La Giuntina: si tratta della manifestazione letteraria “Il popolo èLetto”, la prima edizione della Piccola Fiera del Libro Ebraico. Un progetto inedito, che…

    Cultura

    Polpette di pollo e porri al limone

    Di Giulia Gallichi Punturello

    Ogni settimana è diversa. Ci sono quelle durante le quali sono più tranquilla, ho più tempo ed energie e mi posso dedicare ad una preparazione minuziosa di quello che voglio preparare per shabbat. Penso al menù con grande anticipo, tento di soddisfare tutte le preferenze dei vari membri della famiglia, provando a mantenere un minimo di equilibrio nutrizionale.Altre invece mi…

    Cultura

    Sabato 25 novembre torna la 'Notte dei Musei' anche al Museo Ebraico di Roma

    Di Michelle Zarfati

    La cultura non dorme mai: sabato 25 novembre sarà così l’occasione per fruire anche nelle ore notturne dello splendore dei musei romani, oltre che di spettacoli dal vivo e concerti. Torna infatti nella Capitale l'attesissimo appuntamento con “La Notte dei Musei”. Un’iniziativa da cui non si esime anche il Museo ebraico di Roma.In questa tarda serata vi sarà un’apertura straordinaria…

    Cultura

    A Ofakim un murale dedicato a chi ha difeso il kibbutz

    Di Redazione

    Un padre che protegge la figlia dai razzi con un rotolo della Torah. Questo è ciò che è rappresentato su un murale realizzato accanto alla sinagoga del kibbutz di Ofakim dai ragazzi del programma “Youth at Risk” (‘Gioventù a rischio’) del Keren Kayemeth Leisrael - KKL. Lo scorso 7 ottobre il kibbutz è stato colpito dall’assalto di Hamas costato la vita…

    Cultura

    La sceneggiatura della serie tv Teheran riscritta a causa della guerra contro Hamas

    Di Luca Spizzichino

    Secondo quanto appreso da Yedioth Ahronoth, la produzione della quarta stagione della serie tv israeliana Teheran è stata rinviata per una riscrittura della sceneggiatura in seguito al massacro di Hamas del 7 ottobre e alla guerra a Gaza. "Stiamo valutando cambiamenti creativi per la stagione 4 e quindi non stiamo rispettando i tempi di produzione previsti", ha affermato la società…

    Cultura

    Panini al formaggio e olive

    Di Giulia Gallichi Punturello

    Quando sono nervosa cucino, mangio anche, ma soprattutto cucino. Nell’ultimo periodo, per riposare gli occhi dalle atrocità che il mio popolo sta subendo, ho deciso di iscrivermi a vari canali di cucina, dove vengono proposte semplici ricette dai risultati assicurati e soddisfacenti. Quando sono nervosa fuggo dalla solitudine, se di norma amo il silenzio e il tempo trascorso con me stessa, in…

    Cultura

    Al MAXXI “novantacinque per cento paradiso, cinque per cento inferno”: lo screening della Galleria Be’eri distrutta da Hamas

    Di Redazione

    Lo screening novantacinque per cento paradiso, cinque per cento inferno, a cura di Maya Katzir, sarà ospitato presso la galleria video del MAXXI fino a domenica 19 novembre. Il titolo riprende i termini con cui molti degli abitanti dei kibbutz vicini a Gaza descrivevano la vita in prossimità del confine, una vita di costante valutazione di opportunità e rischi.Il progetto presenta un filmato…

    Cultura

    Presentato alla Casina dei Vallati “Cara Kitty”, il romanzo epistolare di Anne Frank

    Di Michelle Zarfati

    Anne Frank è divenuta ormai il simbolo dell'infanzia rubata dall'orrore nazista. Il suo diario continua a emozionare e a insegnare molto alle nuove generazioni. Tuttavia, Anne Frank ha prodotto un altro grande testo recentemente, edito da Einaudi Ragazzi. Si tratta di Cara Kitty, un romanzo epistolare che sprigiona tutta la capacità narrativa di Anne Frank. Dopo quasi 80 anni, quel…