L’accordo sospeso da Hamas e poi rimesso in vigore C’è stato un momento di preoccupazione, di dolore e di rabbia in Israele ieri nel tardo pomeriggio, quando al tramonto “l’ala militare di Hamas” ha annunciato di sospendere a tempo indeterminato la consegna concordata dei 13 rapiti, seconda tappa dell’accordo di tregua, usando esili pretesti: Israele non avrebbe fatto arrivare il…
Archivi
30 minuti con Lion Udler: Israele, il conflitto e la guerra mediatica
Intervista a cura di Ariela Piattelli e Luca Spizzichino Ha fatto parte di un’unità speciale di antiterrorismo nell’esercito israeliano, è esperto di intelligence e controinformazione e dal massacro di Hamas del 7 ottobre il suo canale Telegram rappresenta, per migliaia di follower, una fonte inesauribile di notizie su ciò che sta avvenendo nel conflitto tra Israele e Hamas. Lion…
Nella piazza di Non una di meno le donne israeliane contano come nessuna
La mia adesione al corteo di “Non una di meno” a Roma è durata pochi minuti. Abbastanza per bocciare quella che doveva essere un’iniziativa per le donne vittime di violenza e che purtroppo è diventata una manifestazione a senso unico con bandiere palestinesi per giustificare i crimini di Hamas. Appena arrivata al Circo Massimo, mi sono infatti imbattuta in una…
Spade di ferro giorno 50. Sospesa la liberazione del secondo gruppo dei rapiti
Il colpo di scena di HamasAlle sei di stasera Hamas ha comunicato di sospendere la liberazione del secondo gruppo di rapiti, fino a che Israele “continua a violare” i termini dell’accordo. La violazione consisterebbe nel fatto che Israele non consentirebbe ai rifornimenti di arrivare nella parte settentrionale di Gaza (il che è falso perché si sono visti in rete i…
Sabato 25 novembre torna la 'Notte dei Musei' anche al Museo Ebraico di Roma
La cultura non dorme mai: sabato 25 novembre sarà così l’occasione per fruire anche nelle ore notturne dello splendore dei musei romani, oltre che di spettacoli dal vivo e concerti. Torna infatti nella Capitale l'attesissimo appuntamento con “La Notte dei Musei”. Un’iniziativa da cui non si esime anche il Museo ebraico di Roma.In questa tarda serata vi sarà un’apertura straordinaria…
Il dovere morale di riconoscere il 7 ottobre come un femminicidio di massa
"Molti civili morirono, ma le donne non furono uccise allo stesso modo degli altri. La violenza commessa contro queste donne corrisponde in tutto e per tutto alla definizione di femminicidio, cioè all'omicidio di donne o ragazze a causa del loro sesso". È l'incipit della lettera-appello di un collettivo di personaggi pubblici francesi, prime firmatarie l'attrice Charlotte Gainsbourg e la sindaca…
‘’Il popolo èLetto’’. Al Pitigliani la prima edizione della piccola fiera del libro ebraico
Lo storico rapporto tra il mondo ebraico e il libro viene riscoperto e valorizzato nella nuova iniziativa della Comunità Ebraica di Roma, realizzata in collaborazione con Il Pitigliani - Centro Ebraico Italiano e con la casa editrice La Giuntina: si tratta della manifestazione letteraria “Il popolo èLetto”, la prima edizione della Piccola Fiera del Libro Ebraico. Un progetto inedito, che…
Parashà di Vayetzè: Quando gli ebrei sono graditi
La parashà inizia con le parole: “Ya’akòv uscì da Beer Sheva’ e si avviò verso Charàn” (Bereshìt, 28:10). Arrivato nei dintorni di Charàn, Ya’akòv si imbattè in un pozzo dove vi erano dei pastori con tre greggi in attesa dell’arrivo di altri greggi per poter rimuovere la pietra che copriva il pozzo ed abbeverare gli animali. La conversazione tra Ya’akòv e i pastori…
Spade di ferro - giorno 49. La tregua
È iniziato il cessate il fuocoLa “tregua breve” fra Israele e Hamas è entrata in vigore stamattina alle 7 (ora di Israele, cioè le 6 secondo il fuso orario italiano): gli aerei dell’aviazione militare israeliana hanno cessato i bombardamenti e anche del tutto i voli nella parte meridionale della Striscia, le truppe di terra hanno cessato di avanzare, attestandosi dietro…
240 donne per 240 ostaggi: l'evento tutto al femminile al Beth-El di Roma
Dal terribile attacco avvenuto il 7 ottobre in Israele per mano di Hamas sono state organizzate molte iniziative per sostenere le famiglie degli israeliani uccisi e degli ostaggi. Non solo, molti progetti sono nati per fornire supporto a tutti gli ebrei del mondo, che hanno percepito un crescente senso di abbandono dovuto ad un preoccupante aumento di antisemitismo, sul web…