Skip to main content

Ultimo numero Novembre – Dicembre 2024

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Torna la “Race for the Cure”: Insieme contro il tumore al seno “perché nessuna donna è sola”. Intervista a Violante Guidotti Bentivoglio

    Di Ariela Piattelli

    Capire “che non sei sola, ma che prima di te ce ne sono state tante altre che hanno vissuto quello che tu stai vivendo”, è lo stimolo che ha sempre presente Violante Guidotti Bentivoglio, direttore generale di “Komen Italia”, l’Associazione che organizza la “Race for the Cure”, l’evento più grande nel suo genere in tutto il mondo, in prima linea…

    ITALIA

    Il ritorno dello Shofar. L’incredibile storia del corno ritrovato da Rav David Sciunnach

    Di Luca Spizzichino

    Uno shofar trovato per caso su internet, dopo anni di silenzio, è tornato a suonare in una Sinagoga grazie a Rav David Sciunnach, rabbino di Milano e grande appassionato di oggetti di judaica. Per conoscere meglio questa straordinaria storia, Shalom ha intervistato il Rav. “Sono solito cercare libri e oggetti, quindi nel tempo libero nevigo un po’ sui siti internet di…

    Cultura

    ‘Roma 1948. Arte italiana verso Israele’: intervista ai curatori Calò e Spagnoletto

    Di Claudia De Benedetti

    ‘Roma 1948. Arte italiana verso Israele’: il Museo Ebraico di Roma offre ai visitatori un’opportunità importante e significativa per ripercorrere il legame tra l’arte italiana e la nascita dello Stato d’Israele: una mostra che si colloca, a buon diritto, tra le iniziative di eccellenza che caratterizzano tutte le iniziative sostenute dalla Fondazione per il Museo Ebraico di Roma e realizzate…

    Cultura

    ‘’Roma 1948. Arte italiana verso Israele’’: al Museo ebraico le opere che uniscono Italia e Israele

    Di Sarah Tagliacozzo

    Inaugurata al Museo ebraico di Roma la mostra “Roma 1948. Arte italiana verso Israele”, a cura di Giorgià Calò e Davide Spagnoletto. Sarà visitabile dal 27 aprile al 10 ottobre. L’esposizione attesta il profondo legame che ha unito l’Italia e lo Stato di Israele sin dalla sua nascita nel 1948 attraverso alcune opere di artisti italiani che furono esposte nel…

    ROMA EBRAICA

    Yom HaAtzmaut, torna la festa nel quartiere ebraico

    Di Daniele Toscano

    Dopo 3 anni di stop a causa della pandemia, è tornata la festa in Piazza per Yom HaAtzmaut, il Giorno dell’Indipendenza, l’anniversario della nascita dello Stato d’Israele che quest’anno ha celebrato 75 anni. Centinaia di persone hanno riempito le vie del quartiere ebraico sin dal pomeriggio, tra le bandiere d’Israele che addobbavano i palazzi, mentre stand e banchetti proponevano snack e…

    ROMA EBRAICA

    Le celebrazioni dell’ebraismo italiano per il 25 aprile

    Di Daniele Toscano

    L'ebraismo italiano ha partecipato alle celebrazioni per il 25 aprile in alcuni luoghi simbolo: il cimitero di guerra del Commonwealth, Porta San Paolo, il Museo Storico della Liberazione di Via Tasso.Presenti per la Comunità di Roma il Rabbino Capo Riccardo Di Segni, la Presidente Ruth Dureghello, il Vice Presidente Ruben Della Rocca e numerosi consiglieri, oltre al consigliere dell’Unione delle…

    ROMA EBRAICA

    Yom HaAtzmaut, la festa nel quartiere ebraico di Roma

    Di Daniele Toscano

    Torna la festa in piazza per celebrare Yom Atzmaut dopo 3 anni di stop per la pandemia. Un appuntamento fisso con cui la comunità di Roma è abituata a celebrare l’anniversario della nascita di Israele. Giochi per bambini hanno animato il pomeriggio nel quartiere ebraico, per poi accogliere la sera ragazzi e famiglie che si sono divertiti ed emozionati con…

    NEWS

    25 aprile, l’ebraismo italiano alle celebrazioni al cimitero del Commonwealth e a Porta San Paolo

    Di Daniele Toscano

    Le celebrazioni per il 25 aprile, 78° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, si sono aperte a Roma in due luoghi simbolici, il cimitero di guerra del Commonwealth e Porta San Paolo. Un anniversario particolarmente sentito dall’ebraismo italiano, che con oltre un centinaio di persone ha partecipato alle commemorazioni.Presenti per la Comunità di Roma, il Rabbino Capo Riccardo Di Segni,…

    ROMA EBRAICA

    Yom HaZikaron, le celebrazioni della Comunità Ebraica di Roma

    Di Sarah Tagliacozzo

    «Israele e Italia sono uniti nel dolore e nella comune lotta al terrorismo», così ha affermato l’Ambasciatore d’Israele Alon Bar, affiancato dalla bandiera israeliana a mezz’asta, durante la cerimonia di Yom HaZikaron, il giorno in cui si ricordano i militari caduti in difesa dello Stato d’Israele e le vittime del terrorismo. L’Ambasciatore ha quindi ribadito la sfida che accomuna i…

    ROMA EBRAICA

    Yom HaZikaron. Dureghello: “Il popolo d’Israele è vivo, nel ricordo di chi ha pagato con la vita per la nostra libertà”

    Di Redazione

    Pubblichiamo di seguito il discorso della Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello alla cerimonia di Yom HaZikaron.Ci ritroviamo questa sera uniti nel ricordo dei soldati caduti per difendere lo Stato d’Israele e delle vittime del terrorismo dell’odio antiebraico, per i quali abbiamo recitato l’Izkor.  In questa serata, fra le  più tristi per il Popolo Ebraico, il lungo e…